Archivio Concerti 2022

Enjoying70 Trio
La frizzante atmosfera degli anni 60/70 con Enjoying70 trio
Apri la scheda Chiama e Prenota
Rocking the Stones
Omaggio ai Rolling Stones con i Rockin’ the Stones di Mario Biagini
Apri la scheda Chiama e Prenota
Happy Hour
Prove di coro con Officine Musicali del Borgo e Happy Hour all night long
Apri la scheda Chiama e Prenota
Happy Hour
Prove di coro con Officine Musicali del Borgo e Happy Hour all night long
Apri la scheda Chiama e Prenota
Ukus in Fabula
La UKU band presenta i grandi classici del Rock in Ukulele
Apri la scheda Chiama e Prenota
Elsa e Muzio
Soul con i PianoVoce di Elsa Baldini e Muzio Marcellini
Apri la scheda Chiama e PrenotaEnjoying70 Trio

Rocking the Stones

Mario Biagini voce
Fabio Maccheroni chitarra
Marco Bellocco chitarra e voce
Luca Biagini batteria
Alberto Biasin basso
Marco Fagiolo tastiere
Happy Hour

Happy Hour

Happy Hour

Happy Hour

Tree Gees

I Tree Gees sono una delle più importanti tribute band dei mitici Bee Gees nel
mondo.
La band è stata formata nell’inverno del 1997 e da allora ha avuto una intensa
attività live in tutt’Italia con eventi,partecipazioni televisive e
radiofoniche, proponendo uno show assolutamente unico, in qualità di una
proposta originale,di una grande esperienza live,e soprattutto di uno
straordinario repertorio eseguito con rigore e perfezione stilistica nonché con
leggerezza e ironia.
I Tree Gees hanno recentemente avuto un grande successo in Europa, con la
produzione di uno spettacolo che ha registrato il tutto esaurito nei teatri
delle principali città tedesche.
Anime Latine

Nel 1994 il cantante Luca Vicari e il batterista Francesco De Chicchis fondano
" LA BATTERIA IL CONTRABBASSO ECC... " gruppo dedicato a trent' anni di musica
di Lucio Battisti, il fatto che il gruppo eseguiva la musica di un solo autore
anticipava di fatto il fenomeno delle cover-band che a tutt’oggi è il fenomeno
più importante. Il gruppo si esibiva a Roma e nel centro sud Italia riscuotendo
grande successo di critica e di pubblico. Partecipava a svariate manifestazioni
estive e trasmissioni radiofoniche.
Happy Hour

Happy Hour

Happy Hour

Happy Hour

Macca & Friends

Il progetto MACCA & Friends è nato concretamente intorno a settembre del 2021, ma era stato maturato per anni dal chitarrista e cantante del gruppo Marco Bellocco, come espressione della sua passione per Paul McCartney e, in generale, per il Rock melodico dei grandi autori di questo genere. L’idea è stata subito sposata dal batterista Alex Ramieri, ideatore del nome MACCA & Friends, e dal bassista Sergio Marini, anche loro appassionati del genere. Al gruppo mancava soltanto un importantissimo pezzo, ovvero un pianista/tastierista, ruolo fondamentale per quello che era l’intento della band. Dopo un breve “casting”, la scelta è caduta su Marco Iafanti, il quale, insieme a Sergio Marini, ha l’importantissimo compito di completare la parte vocale della Band. Il repertorio è ricco di brani famosissimi, che costituiscono la storia della musica Rock melodica da decenni, che vi farà emozionare attraverso l’emozione ed il coinvolgimento che la Band prova suonando.
Marco Bellocco, Voce e chitarra
Marco Iafanti, Piano/Keys e Voce
Sergio Marini, Basso e Voce
Alex Ramieri, Batteria
Hot Spaces

HOT SPACES QUEEN TRIBUTE
la band nasce nel 2006 per mano del batterista Emanuele Sciamanna.
Fin da subito le idee sono chiare: creare uno spettacolo Tributo ai Queen ad
altissimi livelli, basato sulla massima fedeltà di sound del quartetto Inglese,
impregnato da una forte matrice rock.
Il nome della band rievoca il noto album "Hot Space" firmato Queen e datato
1982. Il progetto prende forma e si uniscono il tastierista Attilio
Grandinetti, il bassista Fabrizio Aliotta, il chitarrista Roberto Scandurra ed
il cantante William Grani, tutti legati da un'unica grande passione: l'amore
per i Queen. La passione per i Queen e la continua ricerca dei dettagli nel
riprodurli, hanno portato gli HOT SPACES, dal 2006 ad oggi, ad esibirsi in
tutto il Lazio, nei più importanti locali di musica live e nei grandi eventi
all'aperto. La setlist degli Hot Spaces verte principalmente sulle hit più
conosciute e si basa in gran parte sul famoso Live At Wembley '86.
Gli arrangiamenti di riferimento sono di fatto tutte versioni live
(principalmente Wembley '86 e Montreal '81) ma non mancano i classici degli
anni '70, qualche chicca di Freddie Mercury solista, ed alcune rivistazioni per
brani mai eseguiti live dai Queen dell'ultimo periodo come "Innuendo", "These
are the days of our lives", "I was born to love you" , "I want it all", ecc....
Nel 2009 gli Hot Spaces vincono la prima edizione del Festival Musicale di
Artena come miglior gruppo partecipante con votazione unanime.
William Grani Lead Vocals
Roberto Scandurra Guitar
Fabrizio Aliotta Bass & Backing Vocals
Attilio Grandinetti Keyboards & Backing Vocals
Emanuele Sciamanna Drums
Happy Hour

Happy Hour

Ukus in Fabula

Brani famosi, commerciali e non, suonati da una band formata di soli ukulele.
Unica nel suo genere.
Unica nel suo suono.
Tree Gees

I Tree Gees sono una delle più importanti tribute band dei mitici Bee Gees nel
mondo.
La band è stata formata nell’inverno del 1997 e da allora ha avuto una intensa
attività live in tutt’Italia con eventi,partecipazioni televisive e
radiofoniche, proponendo uno show assolutamente unico, in qualità di una
proposta originale,di una grande esperienza live,e soprattutto di uno
straordinario repertorio eseguito con rigore e perfezione stilistica nonché con
leggerezza e ironia.
I Tree Gees hanno recentemente avuto un grande successo in Europa, con la
produzione di uno spettacolo che ha registrato il tutto esaurito nei teatri
delle principali città tedesche.
Tree Gees

I Tree Gees sono una delle più importanti tribute band dei mitici Bee Gees nel
mondo.
La band è stata formata nell’inverno del 1997 e da allora ha avuto una intensa
attività live in tutt’Italia con eventi,partecipazioni televisive e
radiofoniche, proponendo uno show assolutamente unico, in qualità di una
proposta originale,di una grande esperienza live,e soprattutto di uno
straordinario repertorio eseguito con rigore e perfezione stilistica nonché con
leggerezza e ironia.
I Tree Gees hanno recentemente avuto un grande successo in Europa, con la
produzione di uno spettacolo che ha registrato il tutto esaurito nei teatri
delle principali città tedesche.
Elsa e Muzio
