 | Midnight Acoustic - (Pop-Rock) I Midnight Acoustic trio sono una formazione nata nel 2017 che propone brani
pop, black e soul in chiave acustica. Il trio è formato da Marzia Ambu, voce,
Roberto Dionisi, percussioni, Marco Raimondi, chitarra acustica e classica.
|
 | 09Ampere - (Rock) Questa è la storia di quattro ragazzi - Paolo (Pazu) Biffi, Lorenzo (Losco)
Mammi, Filippo (Uncino)Palleri e Andrea (Safa) Alese - che hanno sempre amato
la musica. La loro passione è il rock. Quello dei Pearl Jam, degli Stone
Temple Pilots, di Alice in Chains, dei Soundgarden, dei Radiohead, dei Queens
Of The Stone Age, deii Guns n’ Roses, dei Foo Fighters, dei Tem...
|
 | 1 -
|
 | 2 -
|
 | 39° -
|
 | 3ND - (Blues) “3ND” (TREND), 3 musicisti con tanti sogni e tanta musica da regalare che vi
propongono blues, rock e reggae: insomma un mix di melodie che avete nella
testa da sempre, che hanno accompagnato le generazioni precedenti e quelle che
ancora dovranno venire: Beatles, Battisti, Amy Winehouse, Led Zeppelin e Prince
solo per fare qualche esempio…. Grande musica da non perdere...
|
 | 4 Christmas Time - (Gospel e Spiritual)
|
 | 40° -
|
 | 43 -
|
 | 432Hz - (Acoustic) Il trio acustico “432 Hz” nasce dall’idea di Andrea Casali e Silvio D’Onorio De
Meo (basso e voce, chitarra), già fondatori dal 2001 della nota rock/metal band
romana “Astra”, con la quale suonano e propongono la propria musica (3 dischi
all’attivo) in vari live club italiani ed esteri, collaborando anche con alcuni
“Big” della musica mondiale. Il terzo membro dei “432...
|
 | 7 Hills Gospel Choir - (Gospel e Spiritual) Il coro Gospel di Roma 7 Hills, si è costituito nel giugno 2010 a seguito della
conclusione dell'iter formativo intrapreso attraverso il Laboratorio di Canto
Corale Gospel tenuto presso l'Università Popolare di Roma.
|
 | A Good Live - (Soul Blues) Paolo Russo Sax
Max Pasquarelli Voce
Luigi Mas Piano
|
 | Accademia della musica - (Scuola)
|
 | Acoustic Night Fever - (Disco Music)
|
 | Acquaraggia - (Rock Acustico)
Finalmente un disco nuovo targato Acquaraggia. E che razza di disco !
16 canzoni nuove di zecca scritte da diversi autori setacciati un po’ in ogni
dove. Giovani songwriters Americani, Olandesi, Danesi, Australiani, e ovvio
anche italiani, venuti a Firenze per esibirsi negli open mic e reclutati da
Giuseppe Oliverio per offrire una canzone al progetto. Ecco l ‘effetto...
|
 | AgoraBossa - (Samba) Agorabossa nasce a Luglio 2008 da un’idea di Bruno Paparazzo, chitarrista, da
sempre appassionato di Bossa Nova e Samba. Passione trasmessa dal fratello
maggiore Ettore (anche lui musicista) il quale già dai primi anni ’60 ascoltava
questa musica. Il primo disco che ha in un certo senso segnato l’avvicinamento
alla Bossa Nova è l’indimenticato e indimenticabile “Getz/G...
|
 | Al Bianchi - (Rock’n Roll)
|
 | Al Bianchi & The Newtones - (Swing) AL BIANCHI & THE NEWTONES
AL Bianchi, conosciuto anche come Mr. Entusiasmo, è il cantante e sex-symbol
della band Four Vegas. La versatilità della sua voce lo rende uno dei singer
più apprezzati e ricercati. Con la band ha partecipato a numerose trasmissioni
televisive ed in veste di attore ha recitato in teatro, televisione, videoclip
e spot pubblicitari. I NewTones s...
|
 | Alberto Lombardi - (Acoustic) Alberto Lombardi
Dopo 25 anni dedicati alla carriera di session man e produttore Alberto si
innamora della chitarra acustica fingerstyle e inizia a suonare i suoi
arrangiamenti sia in Italia che all’estero, dai piccoli club di New York
(Pianos, Rockwood music Hall) a importanti festival come l’Acoustic Guitar
Meeting di Sarzana, Madame Guitar e Ferentino Acustica. Dopo...
|
 | Alexienne - (Dance)
|
 | Alfano Perrella Paulicelli - (Pop) Le canzoni del nostro Sud con Michele Paulicelli , Mariano Perrella e Isabella
Alfano
|
 | All Beat Back - (Pop-Rock) Gli All Beat Bac sono una Tribute Band dei Beatles, formatasi nel 2009, che
ripercorre nei loro spettacoli le fasi più importanti del repertorio del
quartetto di Liverpool, adattando di volta in volta la scaletta in base alle
richieste ed al tipo di spettacolo stesso.
La Band è formata, naturalmente, da quattro elementi: Stephen (John Lennon)
alla chitarra ritmica e v...
|
 | All Over Gospel Choir - (Gospel e Spiritual) All Over Gospel Choir si è costituito nel 2008 trovando la propria identità
nello studio, nella conoscenza e nella diffusione del repertorio gospel
americano moderno e contemporaneo, sotto la guida e la direzione artistica del
maestro Giovanna Ludovici.
Dal 2008 gli All Over Gospel Choir hanno partecipato e organizzato diversi
concerti benefici supportando organizzazio...
|
 | Alpha Mike Organ Trio - (Jazz)
|
 | Alphablues Band - (Rock-Blues) Alphablues Band nasce nell’autunno del 2007 da un progetto musicale ideato da
Mauro e Leopoldo. I protagonisti di questa avventura si sono ritrovati in età
matura….. dopo percorsi musicali più disparati a percorrere le strade del BLUES
e le CROSSROADS della vita con l’entusiasmo e la passione di ventenni ……..
L’obiettivo è quello di creare un genere che partendo dai gra...
|
 | Alternative Rock - (Rock) ALTERNATIVE ROCK NIGHT con:
NEROFILMICO
nella vita reale Marco Caudai, Danilo Bernini e Flavio Caudai (rispettivamente
chitarra e voce, batteria, basso e seconda voce) veniamo da Roma e dagli anni
90 ci definiscono power trio ma la nostra è semplicemente esplosione rock di
nevrosi lacrime e sorrisi... Il nome prende spunto dalla cinematografia, dove
il termine “nero f...
|
 | Amalaband - (Revival ) La band propone un repertorio di successi degli anni sessanta e settanta.
Vengono soprattutto ripresi brani dei grandi gruppi di quei decenni, dai Dik
Dik ai Camaleonti, ai Rokes, ai Beatles e molti altri, in una atmosfera
piacevolmente coinvolgente.
|
 | American and Canadian Song Birds - (Pop-Rock) Lucia Comnes è una cantante, compositrice, violinista e chitarrista con una
'voce singolare' (SF Chronicle) la cui musica spazia fra Folk, Irish, Bluegrass
& Rock. Ha suonato con Joan Baez, Paul Brady e con la leggenda del rock
irlandese Liam Ó Maonlaí. Si è esibita in più di 15 paesi.
Tonia Szkurhan è una cantante canadese con un repertorio impressionante di pop,
rock...
|
 | Andrea Pellegrini Martina Cambi - (Rock-Blues) Martina Cambi & Andrea Pellegrini duo
Rock meet blues, questa l’essenza del live acustico che vede Martina Cambi
(vincitrice Castrocaro 2012) e nota artista romana con la sua voce graffiante
ed unica nel reinterpretare i successi del rock e ultimamente attiva anche con
le sue proposte originali ed Andrea Pellegrini, chitarrista blues attivo da
anni con varie band e che...
|
 | Andrea Salvatori - (Latin Pop) Andrea Salvatori "Percussion Band" propone una sonorità Pop-Latin creata dalle
percussioni cajon, congas, bongos, claves e rivisita numerosi classici
internazionali (Sweet Dreams, Shout, Personal Jesus, Tainted Love etc...)
riarrangiati in modo caldo e particolare. Live Music significa emozione e per
questo ciò che viene offerto è uno spettacolo costruito con l’obietti...
|
 | Andrea Tardioli - (Jazz) Inizio lo studio del clarinetto all’età di 5 anni.
Pur essendo molto piccolo comprendo già che da grande farò il Musicista di
professione perciò, appena raggiunto il livello di preparazione idoneo,
conseguo il diploma presso il Conservatorio di Musica Licinio Refice di
Frosinone.
La mia preparazione, che sino ad allora era stata classica, si scontra ad un
certo punto d...
|
 | Angelo Schiavi Septet - (Jazz) Angelo Schiavi, sassofonista, clarinettista, arrangiatore, compositore, compie
studi accademici nei Conservatori di Stato ed entra contemporaneamente in
contatto con musicisti jazz che segneranno la sua carriera musicale quali Sal
Nistico, Michael Westbrook, Steve Grossman, Dave Liebman. Nel 1983 collabora
con Nino Culasso e da allora non abbandonerà più la big ban...
|
 | Anime Latine - (Italian Pop) Nel 1994 il cantante Luca Vicari e il batterista Francesco De Chicchis fondano
" LA BATTERIA IL CONTRABBASSO ECC... " gruppo dedicato a trent' anni di musica
di Lucio Battisti, il fatto che il gruppo eseguiva la musica di un solo autore
anticipava di fatto il fenomeno delle cover-band che a tutt’oggi è il fenomeno
più importante. Il gruppo si esibiva a Roma e nel centr...
|
 | Anna Fattori - (Italian Pop) Anna Fattori jazz vocalist
Fabio Servilio chitarra e loop station
Federicuccio Talone percussioni
|
 | Antonello Ripepi - (Beat)
|
 | Apple Pies - (Vintage) Amore per la musica, talento nella composizione e infinita ammirazione per i
Beatles: sono questi gli ingredienti che danno vita agli Apple Pies, al secolo
Emanuele Angeletti, Renato Mordenti e Roberto Angelelli.
I tre, tutti figli di musicisti, crescono a pane e musica e, dopo un breve
passato da solisti, la comune passione per il quartetto di Liverpool li fa
incontr...
|
 | Area51 - (Rhythm’n Blues)
|
 | Ariela Petracca - (Jazz) Del tutto casualmente Ariela viene ascoltata tra il pubblico della trasmissione
1X1, condotta da Arianna Ciampoli ,dove dimostra la sua passione per il canto.
Da lì viene più volte invitata ad esibirsi nella stessa trasmissione e in altre
trasmissioni. Dopo aver inciso diverse cover di brani della canzone italiana e
straniera , Ariela si appassiona al Jazz , che inizie...
|
 | Assolo Band - (Italian Pop) La band è composta, da 6 elementi:
-Giulio Spinucci (Cantante, pianoforte e chitarra acustica) studia Canto
moderno privatamente per oltre 10 anni, ha partecipato a vari concorsi di
canto(tra i più importanti, Accademia di Sanremo,
Accademia della musica di Latina, Premio Mia Martini),suona e canta per
pianobar, feste private, matrimoni e concerti da solista. Nel 2008...
|
 | Attenti a Quei Due - (Soul Blues) Elsa Baldini e Giulio Todrani
|
 | Ave Aò - (Pop-Rock) Gli AVE AO’ nascono dai testi e dalle melodie di Roberto Vagnarelli, forse dal
disordine dei suoi scritti, di commenti, di pensieri, di battute, quelle dalle
quali s’intuisce l’essenziale che poi si riforma in musica. Qui si apostrofa in
romano, parole acerbe che si mischiano al rock di chitarre elettriche e che
suggeriscono memorie di scontri e di vittorie riportate p...
|
 | B-Beat Band - (Rock-Blues) Appassionati di rock/blues, i 5 componenti si cimentano riarrangiando brani
classici italiani che hanno caratterizzato il periodo musicale degli anni 60/70.
B-Beat Band:
Guendalina Scorcelletti voce
Angelo Liuzzi chitarra
Renzo De Vecchis batteria
Federico Maniscalco basso
Stefano Bonardi tastiere
|
 | Bajo Cero - (World) Anna Murtola, vocals
Okko Meinilä, guitar, backing vocals
Antti Rundelin, violin, bass
Juhani Katajamäki bass, soundscape, turntable
Kili Kauppi, percussions
Heikki Lindström, drums
Elina Lehtola, dance, backing vocals
|
 | Baldi Borozan duo - (Acoustic) I grandi successi della musica internazionale vengono reinterpretati in chiave
acustica dalla voce di Emanuela Borozan e dalle corde di Annalisa Baldi,
passando dai Beatles a Bjork da Stevie Wonder ai Radiohead, senza dimenticare i
grandi autori della musica italiana.
Emanuela Borozan - Voce
Annalisa Baldi - Chitarra, qualche coro e tanti pedali
|
 | Banda della Giuliana - (Rock’n Roll)
|
 | Baraonna - Lo spettacolo-concerto dei Baraonna (Vito Caporale, Delio Caporale, Daphne
Nisi, Eleonora Tosto) presenta una sequenza elegante e variegata di stili
musicali differenti, uniti tra loro dal fil rouge della polifonia; brani
inediti del repertorio Baraonna (I Giardini d’Alhambra, Fuite, Niente swing,
ecc.) e standards famosissimi, (All of me, It don’t mean a thing, ecc.) ...
|
 | Bbmusic - (Scuola)
|
 | Be Good - (Rock’n Roll) Max & Francesco Morini ovvero i Morinibros, autori ed attori comici romani,
direttori dell'Accademia del Comico Roma, oltre all' Umorismo e alla Comicità
da sempre hanno un' altra grande passione, e cioè la musica degli anni '50 e
'60: Rock'n'Roll, Rockabilly & Rhythm'n Blues innanzitutto, ma anche Folk,
Country & Blues, repertorio con il quale hanno debuttato nel 1990...
|
 | Beagles - (Pop-Rock) Noto gruppo rock romano fondato nel 2003, che esegue un repertorio di ''classic
rock'' e brani originali
|
 | Beat Generation - (Pop-Rock)
|
 | Beat4tet - (Soul Jazz ) Beat4tet è l’intrigante progetto della cantante e figlia d’arte Beatrice Gatto
che incontra Federico Buccini (tastierista), Guglielmo Molino (bassista) e
Simone Lanzillotti (batterista). Insieme troveranno le proprie radici nel soul
e nel jazz americano, elevandoli attraverso arrangiamenti moderni ed
avvolgenti.
Quando una voce magnetica incontra le vibrazioni sinuose...
|
 | Beauty Event -
|
 | Beija Flor - (Bossa Nova)
|
 | Bestaff - (Rock-Blues) La band romana si forma alla fine degli anni ’80 grazie all’incontro fra il
cantante Alessandro Pitoni e il chitarrista Daniele Bazzani. Dopo molti
avvicendamenti nel line-up del gruppo si arriva alla formazione odierna che è
composta, oltre che dai due fondatori, da Andrea Leali alla batteria, Giancarlo
Capo alla chitarra e Saverio Capo al basso.
Proprio con questa fo...
|
 | Big Ben - (Rock-Blues) Michael Thomas Brill: Bass and Vocals
Dave Sumner: Guitar and Vocals
Euro Bennati: Drums.
|
 | Big Love - (Blues) Big Love è un viaggio acustico attraverso i grandi autori della scena italiana
e internazionale. Il repertorio, suggestivo e coinvolgente, spazia da Marvin
Gaye a Tom Waits, da Leonard Cohen a Van Morrison senza dimenticare i grandi
poeti nazionali Paolo Conte, Fabrizio De Andrè e Luigi Tenco
Alessandro Pitoni - Voce
Giancarlo Capo - chit. acustica
Saverio Capo - bas...
|
 | Billboards - (Pop-Rock) The BILLBOARDS
Sara Berni alla voce e Daniele Bazzani alla chitarra, fuoriclasse rinomati,
scalano le classifiche degli ultimi 50 anni per accreditarsi e rivisitare una
serie di sorprendenti Hits proclamate tali da
Billboard, la più importante rivista (settimanale!) statunitense dedicata alla
Musica.
Navigando tra classifiche (considerate tra le più precise e dettagliat...
|
 | Billy Bross - (Swing) Nati come Billy Bros. Trio nel settembre 1990, per il momento sono arrivati a
10, vorrebbero diventare una Big Band e nel frattempo hanno suonato in tutta
l'Europa Occidentale...
Componenti:
Maurizio Meterangelo (Upright bass & Voice)
Marco Meterangelo (Guitar)
Pierluigi Zappacosta (Drums)
Mario Gilardi (Piano)
Alessandro Di Fonso (Alto Sax)
Andrea Silvestri (Baritone S...
|
 | Black Kat & Kittens - (Blues)
|
 | Black Station Band - (Soul) Black Station Band “Unplugged” Accompagnata dal sapiente groove soul di Muzio
Marcellini alle tastiere e voce, Mimmo Catanzariti al basso ed Enrico
Ferrarelli alla batteria, Antonella Prestipino, potente voce nera dei Black
Station Band, rivisita in versione unplugged l’elegante repertorio Black & Soul
di tutti i tempi
|
 | Blackbirds - (Pop-Rock) "Old Songs From Liverpool" è un omaggio della vocalist Angelica Pallone e del
chitarrista Daniele Bazzani alla musica dei Beatles.
|
 | Blue Balloons - (Swing) Blue Balloons è un gruppo musicale esuberante e dinamico, una perfetta
combinazione di buona musica e allegria. Ogni loro interpretazione di brani sia
moderni che del repertorio più classico è personalizzata da nuovi fantastici
arrangiamenti musicali e vocali in stile swing anni 50'.
Serena Carradori
Salvo Vinci
Valerio di Rocco
Dario Polmonari
|
 | Blue Bones - (Soul Blues)
|
 | Blue Trouble - (Blues)
|
 | Bluerice - (Rock-Blues) duo acustico (2 chitarre e voce) nato dalla collaborazione di Elisa Montechiesa
ed Andrea Pellegrini che spazia fra blues, pop, rock, disco e italiani 70-80
riarrangiati
|
 | Blues Garage Band - (Blues) Tredici portavoce del più bollente Soul & Blues, una serata spettacolare da una
delle migliori tribute di The Commitments e dei Blues Brothers
|
 | Blues Preachers - (Rhythm’n Blues) Nel marzo 2003, 11 musicisti romani formano la tribute band "the BLUES
PREACHERS" , spinti dalla grande passione per i mitici "Jake & Elwood",
riproponendo lo spettacolo tipo portato in giro per tutti gli USA tra 1977 e il
1980, eseguendo solo ed esclusivamente la discografia ufficiale appartenente a
questa band.
Inoltre, nel voler rendere omaggio ai mitici musicisti c...
|
 | Blues Shuffle Quartet - (Blues)
|
 | Blues Velvet - (Blues)
|
 | Blues Willies - (Blues) Il gruppo, nasce nei club Romani nel 1997, con l'idea di far rivivere le
atmosfere dei Gangster movies; esso è guidato da Claudio “Greg” Gregori (in
televisione: “Le Iene”, “Telenauta 69”, “Mmhhh!” e “Bla, bla, bla”; al cinema:
“Tre mogli” di Marco Risi; in radio “Agenzia 610”) il quale canta e suona la
chitarra elettrica.
L'altro frontman del gruppo è Max Paiella (i...
|
 | Blueshade - (Blues)
|
 | Boppin'Bones - (Rock) Band Rockabilly-Country-Rock&Roll
Membri Riccardo D'Arcangelis - Drums
Angelica Pallone - Vocal
Loris Corradi - Guitar
Andrea Barile - Bass
|
 | Borderline - (Blues) Tre come numero perfetto, trio come improvvisazione, agilità musicale e spazio
per tutte le frequenze sonore…ma era impossibile non includere nella formazione
uno dei soci fondatori alle tastiere.
Chitarra, basso e batteria nella tradizione del rock-blues dei Cream, del Jimi
Hendrix Experience, di Steve Ray Vaughan ma con la variante del “bottleneck” e
delle tastiere e...
|
 | Brexit - (Rock Acustico)
|
 | Brill Live Show - (Rock-Blues)
|
 | Buio e Controbuio - (Soul Blues) ...Eravamo quattro amici al pub....
Sulla scia del "concertone" per il compleanno del Fonclea alcuni di quegli
allegri musicisti tornano sullo storico palco per improvvisare insieme a voi un
nuovo concerto tutto da...."Provare"!!!
Muzio Marcellini alle tastiere
Mimmo Catanzariti al basso
Gigi Zito alla batteria
Gioia Biasini alla voce
vi aspettano per una serata come sem...
|
 | B.B. & The Red Cats - (Rock’n Roll) B.B. & The Red Cats, è una band romana di new rock’n’roll & rockabilly formata
nel febbraio 2013. Il repertorio di brani inediti è elemento distintivo della
band che non tralascia di proporre anche qualche cover attingendo ai classici e
meno classici del r’n’r e rockabilly con qualche sconfinata in territori
country, twist, swing e jump blues.
La lead vocal Black Barbi...
|
 | Calamity Blues Band - (Blues)
|
 | Camera Oscura - (Rock) I quattro elementi di questa band romana condividono la passione per gli Iron
Maiden e i Metallica che hanno influenzato anche le loro composizioni inedite
di cui alcune scritte in italiano.
Con una scaletta che attraversa la storia del rock, da brani classici a cover
più attuali, senza dimenticare la proposta dei propri brani inediti, il gruppo
“Camera Oscura” garanti...
|
 | CANTACHETIPASSA - Una band di grandi musicisti per una serata da trascorrere all'insegna del
divertimento. Protagonista sarà la vostra voglia di cantare. Una nuova idea di
"karaoke live" dove non c'è più la base preconfezionata ma al suo posto una
band di straordinari musicisti, pronti ad accompagnare i cantanti con gli
arrangiamenti e le esecuzioni più ideali . Con Franco Di Stefano(ba...
|
 | Carmen Serra - (Pop-Rock) La musica di Carmen Serra è un pop rock fresco e giovanile, travolgente e di
spessore. Le sonorità rock sono di ispirazione anglosassone contaminate in
alcuni brani da spunti di estrazione latina, tipici del sud, conditi da una
buona dose di suoni elettronici. In “CENTER OF THE MOON” Carmen Serra
interpreta i più grandi successi del repertorio italiano e internazionale...
|
 | Castracucchi’s Night - (Swing)
|
 | Charing Cross Road -
|
 | Charlie Cannon - (Soul Blues) Charlie Cannon, cantante, originario dell’Alabama (USA), da sempre amante del
rhythm’n blues, del soul e del gospel. Ha partecipato alle tournées
internazionali di Milva, Renato Zero e Zucchero, e come vocalist nell’ultimo
tour europeo dei Platters. Ha collaborato con direttori d’orchestra come
Trovaioli, Ortolani, Camfora, Pisano e Ferrio. Autore e compositore, ha scr...
|
 | Chiuso -
|
 | chiuso per lavori riapriamo Venerdì 5 Agosto -
|
 | Chiusura Temporanea -
|
 | Christmas All Stars di Guido Cimatti -
|
 | Christmas with friends -
|
 | Circo Massimo - (Italian Pop) I CIRCO MASSIMO cantano Venditti e l’essenza stessa di Roma. Ci mettono
passione, grinta ed un pizzico di magia. Suonano a ruota libera, con tutta
l’energia che hanno in corpo. Portano sul palco le emozioni di intere
generazioni, cresciute ascoltando gli stessi successi. “Ci Vorrebbe Un Amico”,
“Alta Marea”, “Sotto Il Segno Dei Pesci” e Il pubblico li segue, a squarc...
|
 | Circolo delle Quinte - (Scuola) Questo progetto nasce dall'idea di creare una realtà diversa, dove un contesto
naturale e sportivo, possano fare da sfondo alla MUSICA, espressione culturale
di bellezza e linguaggio universale, consentendo a chiunque, di ogni età e
livello, di trovare e condividere la propria capacità espressiva, lontano dai
rumori della città.
|
 | ClanVero - (Italian Pop) Il gruppo nasce da un’idea di Sergio Vero da sempre appassionato della musica
di Adriano Celentano.
Daniele FURLAN alle tastiere, Luciano COLOGGI e Fabio PAJONCINI OTTAVIANI alle
chitarre, Nicola PICCOLI al basso, Roberto BARONCINI alla batteria, Loredana
FAZI alla voce insieme a Sergio VERO, formano una band di alto livello
professionale che rappresenta la musica di...
|
 | Clarisse Faugeron - (Jazz) Da Parigi a Roma in Jazz e non solo, con
Clarisse Faugeron, voce
Luca Proietti, piano
Giancarlo Capo, basso
Riziero Bixio, batteria
e numerosi ospiti,
|
 | Class Six - (Rock-Blues) Il gruppo dei CLASS SIX, pur avendo forti radici "beatlesiane" si ripropone di
non essere la "solita" Beatles band, e spazia laddove ci sono delle convergenze
tra Beatles e Rock o Blues o, per esempio, nelle collaborazioni tra George
Harrison ed Eric Clapton. Attingendo ai gruppi più in voga negli anni d’oro del
rock, i CLASS SIX propongono una serie di cover di pezzi ...
|
 | Classic Jazz Forum Orchestra - (Jazz) a Forum è nata nel 1990, diretta dal pianista e arrangiatore Alberico Di Meo,
in occasione della registrazione di un LP " Classic Jazz Colours" prodotto da
Rai 2.
La band fu creata riunendo alcuni tra i migliori e appassionati musicisti di
stile New Orleans presenti a Roma, con l'intento di creare una nuova band in
grado di riproporre musiche e atmosfere del jazz delle...
|
 | Claudia Bertè - (Pop-Rock) Claudia Berté è nata a Roma il 1° agosto 1972.
Frequenta per circa 2 anni corsi teatrali presso il “Laboratorio di
recitazione” di Ostia seguendo le lezioni di canto con il maestro Giacomo
Zumpano. Gli studi di canto si sono svolti negli anni a seguire attraverso
lezioni private con insegnanti di diversa impostazione classico-moderna.
All’età di 16 anni iniziano le pr...
|
 | Claudia Marss - (Brasiliana) Claudia Marss cantante e compositrice, conosciuta per la sua voce duttile ed
espressiva, trova nella fusione della M.P.B., Musica Popolare Brasiliana, con
la musica afro americana il campo fertile ideale per esprimere la sua grande
forza interpretativa.
|
 | Clizia Aloisi - (Jazz)
|
 | ClockWork - (Soul Jazz ) ClockWork è una Band composta da musicisti di variegate esperienze, molto
orientate all’acustico, che prediligono il gusto nel groove ed un’armonia
ricercata, preferendolo ai singoli virtuosismi.
Caratteristica che ne determina anche il nome ClockWork, immaginando la musica
come un insieme di ingranaggi dove, il sincronismo dei singoli ne determina un
armonioso Sound g...
|
 | CMF - (World) Il CMF è un progetto sperimentale a identità variabile ideato da Simone Virgili
(sax/clarinetto/Akai Ewi/voce), che spazia nel panorama musicale rivisitando
repertori di vario genere e di differenti momenti storici. È attivo anche nella
composizione di musica inedita con apertura a tutte le collaborazioni
artistiche, producendo sempre un sound riconoscibile, nato dalla...
|
 | Coliseum Dixieland Jazz Band - (Jazz) La musica di questo sestetto di recente costituzione si ispira al jazz
dixieland – swing degli anni ‘30 – ‘50 reso famoso dalle band di Bobby Hackett,
Muggsy Spanier, Red Nichols ed Eddie Condon.
Il dixieland revival della Coliseum Dixieland Jazz Band si identifica
nell’azione di recupero e nel rilancio del dixieland sviluppatasi negli Stati
Uniti della seconda metà d...
|
 | compleanno -
|
 | CorEdo - UN CORO FUORI DAL...CORO!!!
Il Cor(o)Edo, è un gruppo sperimentale composto dagli allievi e dai docenti
delle 2 accademie musicali "Sotto i Raggi del Sole", diretta da Edoardo
Vianello e "Sotto i raggi del SOL" diretta dallo stesso Edoardo Vianello in
collaborazione con il musicista Alessandro D'Orazi.
Il "CorEdo" interpreta con le voci non soltanto la melodia dei brani...
|
 | Coro Prisma - Musica In Movimento....Coro aggregante di solidarietà, di festa, di allegria.
|
 | Cross Music - (Pop-Rock) Tiziana De Carolis (vocal)
Fabio Mariani (chitarra)
Ezio Zaccagnini (percussioni)
|
 | CSM - (Scuola)
|
 | C.A.B. - (Blues) C.A.B. Central Avenue Breakdown - è un progetto acustico di blues, attivo da
circa 20 anni nei club, festival, e teatri di tutta Europa, che propone un
repertorio di autori delle origini, brani classici del blues rurale fino ad
arrivare al blues metropolitano, il tutto eseguito con un sound particolare
affinato nel corso degli anni.
La band ha all’attivo 2 CD quali “WE...
|
 | Dadaumpa - (Beat) Dadaumpa! una band tutta da cantare e da ballare sui maggiori successi del beat
italiano della fine dei mitici anni '60!
|
 | Daily Sounds of Humanity - (Rock) I Daily Sounds of Humanity sono un gruppo alternative rock di Roma formatosi
nel 2005. La band è composta dai tre membri fondatori: Francesco Bernieri
(Chitarra-Voce), Pierre Pacilio (Tastiere) e Valerio Amelina (Batteria); dal
cantante Alessandro Bracci introdotto nel 2009 e dal bassista Gilberto
Bartoloni arrivato nel 2011.
|
 | Dalla Project - (Cantautore) Questo spettacolo trae la linfa dai racconti in musica di Lucio Dalla ,
andando a scovare nel suo repertorio le canzoni più amate e cantate da tutti
coloro che lo hanno seguito in mezzo secolo di brillanti affermazioni, nelle
sue eclettiche espressioni artistiche intrise di illuminata poesia sempre
affiancata da un gustoso senso dell’ironia, e di virtuosismo music...
|
 | Dance All Right - (Dance) Dance All Right!
Un nome, un intento: trasmettere al pubblico una energica, contagiosa,
irrefrenabile voglia di ballare! I Dance All Right! propongono una divertente
ed emozionante cavalcata attraverso la disco music degli anni ’70, quella
vera: Kool and the Gang, Diana Ross, KC and the Sunshine Band, Gloria Gaynor,
Chic, ABBA, Earth Wind and Fire. Tutti nomi che ci r...
|
 | Daniele Bazzani - (Blues) Daniele Bazzani
Fondatore del gruppo romano dei Bestaff, con cui partecipa a Sanremo Giovani
nel 1993 incidendo un disco per la BMG, si dedica totalmente alla chitarra
acustica alla fine degli anni ’90 e nel Maggio 2003 pubblica il suo primo disco
solista, intitolato “Truss Roads”, seguito nel 2006 dal secondo lavoro “Daniele
Bazzani” e dal terzo “Untitled 2010”.
Unic...
|
 | Daniele canta Rino - (Cantautore) Daniele canta Rino
L'amicizia con Rino Gaetano giovane, ha contribuito a diffondere ed
interpretare il repertorio del cantautore attraverso tributi a lui dedicati,
esclusivamente in chiave acustica in teatri e locali del circuito romano.
Il Tributo racconta il cantautore e l’uomo Rino Gaetano attraverso citazioni e
brani.
Attualmente sta collaborando alla presentazione...
|
 | Danny and the Blues Doctors - (Blues) Danny and the Blues Doctors: sei musicisti, sei amici, sei anime che amano e
suonano Blues da sempre, si sono riuniti ed hanno deciso di tornare a calcare i
palchi italiani per portare la loro personalissima versione di brani Blues,
Soul, Funky e R&B più o meno famosi nonché brani originali di loro
composizione. Le loro esperienze spaziano dal Blues al Jazz, dal Soul a...
|
 | David William Caruso - (Rock) Nasce a Roma nel 1984. Studia pianoforte dall'età di 6 anni. A 17 anni prende
in mano la chitarra da autodidatta e continua tuttora a cimentarsi in entrambi
gli strumenti: Comincia molto presto ad esibirsi in locali, cantando e
suonando. Durante il periodo del Liceo ha la sua prima breve esperienza in una
band con dei ragazzi compagni di scuola, per poi incontrare i 4 ...
|
 | Davide Bancolini - (Cantautore) Davide Bancolini è un cantautore milanese, ormai adottato da Roma. Fin da
piccolo ha avuto l'istinto di tradurre in parole e musica le sue esperienze di
vita. E' sempre stato un autodidatta, ma da qualche anno ha iniziato a compiere
studi più sistematici di canto e chitarra. La sua seconda passione è il teatro:
recita da tempo con la stessa emozione del primo giorno. ...
|
 | Demolition Men - (Rock) The Police, la band che tra la fine degli anni 70 e i primi anni '80 ha
riscritto le regole di come comporre e suonare la musica pop come l'abbiamo
sempre sentita, creando quello che all'epoca venne definito il reggae'n'roll
per la sua contaminazione con il reggae jamaicano, il rock'n'roll e più
specificatamente, all'esordio della band, il punk inglese.
Il lavoro, il ...
|
 | Desert Rocks - (Rock) Dalla Giordania i Desert Rocks, serata acustica con musica classic rock anni 60
e 70, chitarra e cajon
|
 | DéjàVoice - (Swing italiano) IL GRUPPO NASCE ALL’INIZIO DEL 2008 E FONDE INSIEME LE ESPERIENZE MUSICALI
DEI SINGOLI COMPONENTI .
I DEJAVOICE SI PROPONGONO DI RIVISITARE IN CHIAVE DEL TUTTO PERSONALE BRANI
TRATTI DALLA MUSICA INTERNAZIONALE E POPOLARE, ATTRAVERSANDO SWING, JAZZ, POP,
R&B, FUNK, GOSPEL CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI GRANDI GRUPPI MAESTRI DELLA
MUSICA D’INSIEME VOCALE DAI QUALI TRA...
|
 | Di Tutto un Pop - (Pop-Rock) DI TUTTO UN POP è una formazione il cui nome è tutto un programma! Il gruppo
composto da STEFANO ACQUA, chitarra e voce, STEFANIA DEL PRETE, voce si forma
inizialmente per la voglia di cantare insieme in un progetto live dopo anni di
lavoro condiviso in sale di incisione e trasmissioni televisive. Si aggiunge in
fase di formazioneVALENTINA SHANTI alla voce, giovane e ...
|
 | Discanto - (Italian Pop) Il progetto nasce dalla voglia di raccontarsi attraverso le parole e la musica
di uno dei maggiori cantautori e poeti contemporanei italiani: IVANO FOSSATI.
La produzione del musicista genovese è immensa e il suo dis-in-canto
sull'amore, sulla vita, sull'uomo è stato scandito da versi di sconvolgente
bellezza e musiche di altrettanta levatura. Abbiamo scelto di ripropor...
|
 | DivinaDonna - (Pop) DivinaDonna “il coraggio...la forza...il suo amore” omaggio alle voci femminili
italiane e straniere
Con il Soul Acoustic Ensemble
Licia Benedetti voce
Claudio Pirona chitarra
Paolo Persico percussioni e colori
Special guest Stefano Scoarughi basso
|
 | Dixie Flyers Passengers - (Dixie)
|
 | Dixieland - (Jazz)
|
 | DoMina’nti -
|
 | Don Raja - (Pop Soul) Cover di: Ed Sheeran, Cro, Cee-Lo Green, Taio Cruz, Adele, Black Eyed Peas,
Michael Jackson and many more
|
 | Dressed To Kiss - (Rock)
|
 | Dritto & Rovescio - (Rhythm’n Blues) Nel 1990 Ezio De sena fonda il gruppo "Dritto & Rovescio" - sul genere del
"Rhythm and Blues", formato da 11 elementi, con la sezione fiati. Grande
successo ebbero, nelle principali piazze e palchi di Roma e non solo....
Purtroppo il gruppo si chiuse a causa della perdita del grande sassofonista e
cantante: "Max Pasquali"... Nel 1996 si riformò il gruppo con "Roberto
...
|
 | Duo Italia -
|
 | E Streets Of Fire - (Rock) All’inizio del 2004, spinti da un profondo amore per la musica di Bruce
Springsteen e con uno smisurato senso di venerazione per la sua Legendary E
Street Band, decidemmo di metter su questa tribute band per rendere omaggio al
Boss e per condividere la nostra grande passione con gli altri fans.
Questo l'attuale Line-Up della band: Fabio Melis (Voce, chitarre, armonica e...
|
 | Early Meets Late - (Soul Blues)
|
 | Eddie and the Hot Rocks - (Rock-Blues) Il progetto nasce dalla travolgente passione ed interminabile energia del
cantante londinese Eddie Zengeni. Il principale intento di Eddie era rompere
con la tradizione delle Tribute Band e mettere in piedi uno show in cui veniva
celebrato “the very best in modern music”: dal Rock anni ‘60, al funk anni ’70,
il Soul, il Rock ‘n’ Roll, il Blues toccando anche il Country...
|
 | Edy e Roberto - (Pop) Un suggestivo ed inedito omaggio a Mia Martini Live in acustico. I momenti più
significativi di un’Artista straordinariamente viva, perché . . Mimi è per
sempre!
Edy Giordano: Voce
Roberto De Rosa: Chitarra
|
 | Edy Summer Band - (Disco Music) Quand'ero giovane sognavo spesso di andare lontano, di avere la grande
occasione della mia vita, di dimostrare che ero una stella..."
...e DONNA SUMMER, regina della disco music degli anni '70, ha fatto volare in
alto la sua voce sul grande palco della musica, illuminato con l'immensa luce
di tutti i riflettori del mondo!
Ma il mondo dello spettacolo è spietato e per og...
|
 | Effe404 - (Soul)
|
 | Elektro Trio - (Blues) Elektro Trio esegue un repertorio che lega Blues, Jazz, Funk con brani di
grande repertorio e composizioni originali.
Carola Iapino: Batteria
Enrico Roncalli: basso, chitarra, voce
Max Testa: piano, organo
|
 | Elsa Baldini - (Rock-Blues) Nasce a Wetzikon in Svizzera nel 1965.
Considerate le sue inclinazioni nel canto sin da bambina,comincia l'attività
già da adolescente.
Trasferitasi a Roma, fine anni ottanta, intraprende l'attività professionale
vera e propria costituendo il suo primo gruppo: gli Helsapoppin e partecipando
come corista a varie trasmissioni televisive di Rai e Mediaset.
È da quel mom...
|
 | Elsa e Muzio - (Pop Soul)
|
 | Elsbert and Shakti Band - (Etnica ) la cantante indiana malese Elsbert Anthonysamy e Shakti Band si esibiranno in
concerto proponendo uno spettacolo di bollywood
|
 | Elva's Trio - (Dance)
|
 | Emergency -
|
 | Emiliano Begni e Gina Fabiani - (Blues)
|
 | Emporium - (Pop-Rock) La band Emporium, fondata da Duilio Sorrenti (batterista dei Primitives e di
Angelo Branduardi, nonchè dei Murple), vanta più di dieci anni di attività e
più di 1800 serate all'attivo.
Innumerevoli eventi e manifestazioni l'hanno vista protagonista sui più
svariati palcoscenici e nei più famosi locali di Roma e di tutto il centro
Italia con un repertorio che copre ol...
|
 | Enjoying70 - (Revival ) Tutta l'atmosfera originale degli anni 60 e 70! Con noi si canta, si sogna e si
balla! Nella Capitale da diversi anni, i 5 elementi del gruppo si divertono
ancora a folleggiare insieme a voi!
Maurizio Matrisciano -guitar, voice, chorus
Stefano Della Rovere - lead guitar, lead voice, chorus
Danilo Gambardella - piano, keyboards, voice, chorus
Gabriele Rossi - bass, choru...
|
 | Enjoying70 Trio - (Revival )
|
 | Equilibrium - (Rock) Il gruppo Equilibrium si è formato nel 2015, quasi tutti i suoi componenti
hanno un bagaglio di esperienza musicale pluriennale, per alcuni anche di
notevole importanza. Il repertorio degli Equilibrium è basato sulla musica Rock
– Rock Progressive degli anni ’70 –’80 con i brani più noti dei gruppi e
cantanti Rock di quegli anni....Deep Purple, Van Halen, Boston, Pink ...
|
 | Era Beat - (Anni 60)
|
 | Erene - (Cantautore)
|
 | Estate 2020 -
|
 | Euritmica - (Scuola)
|
 | Everglades Band - (Pop-Rock) Vittoria Scacchi - voce
Carlo Simonazzi - voce
Meri Calabrese - voce
Giuseppe Ciminiello - sax
Alessandro de Vita - chitarra
Fabio Sipone - batteria
Juan Vittoria - percussioni
|
 | EXO TIQUE TIQUE - (World) EXO TIQUE – TIQUE – CARLA COCCO & UMBERTO VITIELLO
Un connubio tra le atmosfere della musica brasiliana e le melodie romantiche
della musica popolare italiana, americana e francese, ma non solo: i due
artisti spaziano dalla musica latina a quella mediterranea e africana,
rivisitando inoltre in chiave bossa/lounge brani di successo internazionale.
Un viaggio musicale coi...
|
 | E.R.A. TrioProject - (Pop-Rock) E.R.A. TrioProject presenta "RUNNING", i successi del repertorio
internazionale, dal Pop al Blues, da Steve Wonder a Pino Daniele, da Areta
Franklin ai Beatles, attraverso originali arrangiamenti per voce e chitarre
acustiche. Un viaggio nella Voce e nei Suoni oltre i confini del Tempo!
Edy Giordano (voce)
Robi Rodero (chitarra)
Andrea Pulicati (chitarra).
|
 | Fabiano Pellini - (Jazz) Fabiano "Red" Pellini (Roma, 5 agosto 1964) è un sassofonista, arrangiatore e
direttore d'orchestra italiana. Diplomato in clarinetto al conservatorio di
Santa Cecilia in Roma nel 1986, è diventato uno dei più importanti esponenti
della musica di Bix Beiderbecke e del jazz bianco in Italia e nell'Europa.
Compone colonne sonore per il cinema e la tv. Ha collaborato con ...
|
 | Fabio Melis - (Rock Acustico) Fabio Melis, accompagnato dagli Steel Dreams in formazione ridotta si esibirà
in uno show acustico in cui si percorreranno le strade del rock americano e
verranno presentati alcuni dei brani inediti che faranno parte del suo primo
disco in uscita "Runaway Train".
|
 | Fabio Zeno - (Cantautore)
|
 | Faceblues - (Blues) I Faceblues nascono dall’amicizia ultraventennale tra il pianista Alessandro
Ceci anche detto “ ’O Raìss” e la cantante Alessandra Moscini, entrambi ex
Bobbo’s Blues Band, con l’idea di rivisitare il blues in tutte le varie
sfaccettature sia geografiche che temporali, da Laura Dukes a Cassandra Wilson.
Completano il gruppo il batterista Alberto Delfini, il bassista Ste...
|
 | FaDe - (Rock-Blues) Un amicizia e una collaborazione musicale che dura da quasi 20 anni, iniziata
con il gruppo gospel VOCINTRANSITO e proseguita lungo tante strade, l'ultima
sfociata in un nuovo progetto artistico, quello di una "Two Girls Band". Si
consolida così l'unione tra due artiste molto apprezzate sulla scena romana,
che vantano collaborazioni prestigiose: la guitar legend Robben...
|
 | Falzi & Scorretti - (Rock-Blues) Il gruppo “Falzi & Scorretti” si è costituito circa 4 anni fa ed è formato da 5
musicisti di lungo corso, con formazione musicale strutturata, esperienze
pregresse e lunga esperienza live. Il genere prevalente seguito dalla Band è il
rock blues, il country, il rock con venature hard. Anni di riferimento fine
anni ’60 e anni 70.
|
 | Family Stars - (Beat) Due generazioni di amanti della musica beat in formazione inedita!Sergio
Meozzi, Alessandro Meozzi (Statale 66) sono affiancati da Marco Quagliozzi
(tastierista di Bobby Solo) e Donato Fattibene.
New entry: Lora ad ingentilire la formazione che ricorderà le canzoni dei
favolosi anni 60!!!
|
 | Farias - I Farias sono tre fratelli Kutral (el fuego), Nahuel (el puma) e Newen (la
fuerza). Da sempre insieme nella vita come nella musica, nascono e crescono in
Argentina, più esattamente in Patagonia. Sin da piccolissimi, girano il mondo
con le loro chitarre e le loro voci; proprio dai viaggi, prima nei Paesi
dell'America latina e poi in quelli europei, è scaturito il partic...
|
 | Fast Mood - (Pop-Rock) Il gruppo nato nel 2013 ripropone le diverse esperienze musicali dei componenti
rivisitando con interpretazioni originali nello stile e tempi la musica dance
rock anni 80 fino ai ritmi funky-dance contemporanei. Un viaggio entusiasmante
attraverso l’interpretazione dei grandi successi da Bob Dylan, Tina Turner,
Queen , Donna Summer fino a Terence Trent D’Arby e Jamiro...
|
 | Fastmood - (Rock-Blues)
|
 | Father & Son - (Country Rock) Una ricetta musicale "Hot Rock in Tasty Country" nel segno della tradizione con
i classici degli anni 70/80/90 (Eagles, Dire Straits, Lynyrd Skynyrd, Rolling
Stones, ecc....), che si snoda tra passato e presente come testimonia il nome
stesso del progetto.
Giampiero Mannoni - Voce
Roberto Franzò - Chitarra Solista
Andrea Russo - Chitarra Ritmica
Riccardo Caldari - Basso...
|
 | Federico Proietti - (Pop-Rock) Federico Proietti viene scelto per partecipare ad un corso per autori al CET,
la scuola di Mogol mentre frequenta il liceo. Intraprende il percorso
accademico al St. Louis College of Music di Roma, dove tutt’ora sta studiando
per diplomarsi in Chitarra Pop.
Si avvicina al canto grazie al suo amore per la musica e alle sue esperienze
teatrali come attore di Musical nel...
|
 | Felpa Blues - (Rhythm’n Blues) Felpa Blues:
Da Wilson Pickett ai Rolling Stones! Serata all’insegna del Rhythm & Blues e
del Rock d’annata riveduto e CORROTTO.
Marco Casalaina (voce)
Patrizia Lommi (voce)
Marco Zoratti (Tastiera)
Roberto Battistini (chitarra e cori)
Elio Casalaina (basso e voce)
Giuseppe Lai (batteria)
EFFE404DUO:
Vanessa Faina (voce)
Robi Rodero (chitarra)
I brani...
|
 | Fernando Fera - Fernando Fera, Paolo Tiricanti Carlo Magaldi: tre chitarristi e vocalist della
stessa leva. Tre ragazzi che cominciarono col beat nei primi anni 60.
Fernando dopo aver esordito con il repertorio di dylan da solo con la chitarra
nel 64/65 ha partecipato a gruppi con walter martino, pericle sponzilli,
claudio simonetti, glauco borrelli fino a formare nel 72 l'Alberomotor...
|
 | Ferragosto Break -
|
 | Festival Band Emergenti - (Varia)
|
 | FIP - (Etnica ) I Flamenco In Progress (FIP)sono un ensemble di 4 artisti italo-andalusi che
presentano uno spettacolo Flamenco (musica e ballo). Nascono nel 2001
dall’incontro del multipercussionista Euro Bennati con il chitarrista G.Germani
. I due decidono di dar vita ad un progetto del tutto nuovo all’interno della
scena musicale. La compagnia è composta da un chitarrista, un bassi...
|
 | Flamenco In Progress - Flamenco In Progress
Miscela di diverse esperienze musicali e culturali, rispettosa della tradizione
formale arabo-spagnola del flamenco, arricchita da sonorita’ e ritmiche della
world music.
J.G.Germani: Guitar
E. Bennati: Drum&Percussion
F.Penna: Bass
R.Lopez”La Blanca”: Voice, Palmas & Baile
|
 | Flaming Pie - (Pop-Rock)
|
 | Fomalhaut - (Pop-Rock) La Band nasce ispirandosi alla stella più luminosa della costellazione del
Pesce Australe, nominata “ Fomalhaut ”.
Vista dalla Terra, è la diciottesima più brillante del cielo ed è distante
circa 25 anni luce dal Sistema Solare.L’elemento che contraddistingue i F o m a
l h a u t è la varietà delle “cover” riproposte, che appartengono ad artisti
internazionali, come Ala...
|
 | Fonclea 2.0 - (Rassegna) Una rassegna che nasce dalla voglia di cambiare e rinnovare, che proporrà al
nostro pubblico un viaggio fra Jazz, Funky, Blues, Swing, Soul, Rock,
unplugged, con nuove formazioni, per far conoscere artisti che non sono
riusciti ancora a mostrare il loro talento.
Fonclea 2.0 Next Generation nasce dalla collaborazione tra il Fonclea e AOGC,
coro Gospel di Roma. Dal 17 ot...
|
 | Fonclea Heart & Love - serata evento per il reparto cardiologico dell’Ospedale Bambino Gesù.
|
 | Fonclea Music Contest - Inizia la terza edizione del Fonclea Music Contest. Una gara appassionate
decisa dalla giuria e dal giudizio dell’esperto pubblico che segue i nostri
avvenimenti nelle calde serate di musica live.
|
 | ForJay - (Pop-Rock) La band nasce nell'estate del 2013 con la volontà di mettere nero su bianco la
loro vita, la loro scelta di vivere la musica come possibilità di incontro,
come mezzo per creare presupposti di pace, di speranza e di risveglio
interiore. Dalla fusione delle loro diversità, mescolando il pop
all'elettronica, al rap, al cantautorato, nasce il loro linguaggio, il loro
unic...
|
 | Four Vegas - (Rock) La band FOUR VEGAS, frequente ospite di MAURIZIO COSTANZO nei suoi programmi
televisivi, è apparsa su RAI UNO, RAI DUE, CANALE 5, ITALIA UNO, RAI
INTERNATIONAL e SkyVivo canale 109.
Formatasi nel 1999 a Roma dall'amore di cinque musicisti per la musica ed il
costume degli anni 50 e 60, ha partecipato a spettacoli teatrali e trasmissioni
radiofoniche di livello nazio...
|
 | Fourth Floor - (Rock-Blues)
|
 | Fox Academy - La scuola di musica e canto Fox Academy nasce solo un anno fa, ma affonda le
sue radici nell'esperienza di un impresario come Rolando D'Angeli e del
musicista Luciano Ciccaglioni.
|
 | France's Follies - (Jazz) Francesca Biagi, voce & ukulele soprano, incontra Carol Sudhalter, sassofoni e
flauto, grande artista statunitense. Una occasione speciale, per un incontro
musicale alla scoperta di nuove e vibranti sonorità, con la solida ritmica di
Davide Vaccari alla chitarra e Flavia Ostini al contrabbasso.
France's Follies si ispira allo stile di vocalist e stars la cui fama crebbe...
|
 | Francesca Ciommei - (Jazz) Cantante e compositrice. Versatile ed eclettica, con voce jazz e cuore latino.
Canta in varie formazioni. E' specializzata principalmente nel Jazz
tradizionale e classico. Oltre allo Swing, il suo repertorio comprende anche il
Pop, il Rock'n'Roll ed il genere classico napoletano. Canta in inglese,
francese, spagnolo e portoghese. Parla correntemente l'inglese.
COLLABO...
|
 | Francesca Pansironi - (Pop-Rock) Ecco un duo particolarissimo: L'incontro tra Francesca Pansironi e Fabrizio
Sartini ad una jam-session porta alla nascita di un progetto acustico basato..
sull'IMPROVVISAZIONE!
Perciò tutto quello che sentirete dal vivo non è mai stato provato.. ed è quì
che escono fuori gli esperimenti migliori! :)
La scaletta spazia dai Beatles a Bruce Springsteen, da Marley ai Police...
|
 | Francesca Samperi - (Soul Blues) Francesca Samperi, 22 anni, è un'appassionata di musica soul, blues e gospel e
da 4 anni canta nel coro gospel: "Charlie's Gospel Angels" diretto da Charlie
Cannon. L'esperienza corale e la passione per la musica l'hanno spinta a
volersi mettere alla prova anche come cantante solista.
La sua partecipazione alla prima edizione del Fonclea Music Contest è stata una
della...
|
 | Francesco Maria Caligiuri - Il concetto di viaggio raccontato attraverso la forza delle metamorfosi,
l'ironia dei paradossi, i cortocircuiti spaziali, le situazioni quotidiane.
TF, TF, TF! il libro dello scrittore Francesco Maria Caligiuri (Ferrari
Editore) diventa reading ma anche concerto, progetto musicale o incontro
letterario-filosofico. Ognuno dirà la sua, ma tutti concorderanno che sarà un ...
|
 | Frank Sinatra Tribute -
|
 | Freedom Now - (Blues) Siamo una band romana, che anche se di giovane formazione, vanta una
pluriennale esperienza in campo musicale. Abbiamo scelto di portare sul palco
il repertorio di questa artista per l'originalità che contraddistingue testi e
musica, per il suo impegno sociale e per l'unicità del tributo. Questo progetto
ha consentito di armonizzare i vari generi musicali da cui prove...
|
 | Frisco Bay Band - (Vintage) Bee Jees, Kool & the Gang, Gloria Gaynor, Heart wind & fire, Chic e tanti altri
artisti e brani che ancora oggi fanno ballare
|
 | Fulvio Tomaino trio - (Blues) Nato a Roma, Italia il 19 Agosto 1970, inizia gli studi musicali all'età di 16
anni.
Esibizioni live e/o registrazioni in studio:
Harold Bradley, Andy J Forrest, Robert Cray band, Chico Banks, Herbie Goins,
Tommy Emmanuel, Milton Cortes, Bobby Kimball (TOTO), Debbi Davis, Alexia, Alex
Baroni, Roberto Vecchioni, Annalisa Minetti, Alex Britti, Giorgia, Luisa Corna,
Jenn...
|
 | Funky Bus - (Blues) ...In principio era un bus, uno sterile mezzo meccanico con qualche serio pezzo
di ruggine, con ancora l'odore delle storie di tutte le persone che viaggiando
con lui erano fermate a pensare, a sognare, a fare progetti... ad immaginare
svolte, ad immaginare il futuro...Poi il tempo e l'usura suggerirono di farlo
fermare..Fuori servizio , dicevano .. ma un ricordo più f...
|
 | Funky&Blues Way - Funky&Blues Way
Il “power trio” si compone di musicisti accomunati dall’ amore per il blues che
è alla base di qualunque forma musicale moderna. La formazione è composta da:
Paolo Pietroletti chitarrista e cantante di estrazione blues, Bruno Pantalone
contrabbassista e bassista funky/jazz, Maurizio Mancinelli batterista funky.
Verranno eseguiti brani di Willie Dixon, S...
|
 | F. M. Caligiuri - Presenta Federica Gentile
Contributi musicali di Luigi Carbone, (Pianoforte) Luigi Polsini (Viola da
gamba) Carlo Marchini Chitarra classica) e tanti altri.
|
 | Gabriella Rea - (Jazz) Il progetto PIANO e VelOCE nasce dall’idea di Gabriella Rea e Danilo
Gambardella.
L’intento è quello di rivisitare brani classici italiani, pop, dance, e
standard jazz interpretati nel proprio stile personale, solo voce e pianoforte
|
 | Ganassi - (Scuola)
|
 | Garage Therapy - (Rock) Garage Therapy - Quattro professionisti si ritrovano nel 2009 in un garage
insonorizzato sin dagli anni Ottanta a fare… “terapia”, riscoprendo e
sviluppando la passione per il Rock Anni '70, dal classico allo psichedelico,
con innesti di Blues, Reggae e di brani più recenti. Nei GT si ritrova tutta la
freschezza e la “roughness” tipica delle garage band, potenziata da ...
|
 | Gatto & the Hurricanes - (Rock) Dalle ceneri degli Amnesia, punk band dei primi 80', nascono Gatto & the
Hurricanes che tra gioie e dolori, “botte de vita” e disastri, si ritrovano per
una data unica con il loro inconfondibile stile tra cantautorato e Rock & Roll.
Eugenio Valentini (Gatto)
Mario LoPresti
Fabio Furlotti
Roberto Pedone
Franco Terragni
|
 | Gianluca Galvani 4et - (Swing) Il Gianluca Galvani 4et propone le più belle melodie dei compositori americani
del 900, da George Gershwin a Hoagy Carmichael da Cole Porter a Duke Ellington
interpretate dal Quartetto Swing di Gianluca Galvani e dalla meravigliosa voce
di Letizia Antinori.
|
 | Gianni Resta - (Cantautore) Gianni Resta è tra i musicisti e i cantautori più eclettici e attivi nel
panorama artistico milanese, i suoi spettacoli sono sempre stati caratterizzati
da una grande energia che mira a coinvolgere costantemente il pubblico grazie
alle canzoni cariche di ironia e ai momenti più intimi e malinconici. Ha
collaborato con svariati artisti tra i quali citiamo Natalino Balas...
|
 | Gioia Biasini - (Revival ) L'allegra brigata propone alcuni di quei successi dispersi un po' nel tempo e
anche nella memoria....
E voi?
Quale vi ricordate?
|
 | Giorgia Mordanini - (Pop-Rock) Un viaggio on the road per rendere omaggio ai cantautori italiani da Sergio
Endrigo ad Alessandro Mannarino, con un occhio e soprattutto un orecchio sempre
rivolto all'altra parte dell'oceano. Bob Dylan, Janis Joplin ed Eric Clapton
sono solo alcuni dei personaggi che incontreremo in questo cammino fatto di
note ed emozioni, perchè come dice Niccolò Fabi "tra la parten...
|
 | Giuda Nicolosi - (Cantautore) Nato a Milano nel 1986 si appassiona alla musica e alla scrittura sin da
piccolo.
Nel 2015 comincia la sua carriera da solista ed esce il suo primo album:
L'estate prima di volare", seguito da "Precipitare non esiste" e "Nuvola".
Ora è in tour con l'utimo album "I fiori di Giuda"
|
 | Giulio Todrani - (Swing) Piacere Todrani
gruppo swing-jazz capitanato dal trasformista vocale Giulio Todrani al piano
Stefano Sabatini alla batteria Massimo D'agostino al contrabbasso Stefano Nunzi
al sax contralto Ferruccio Corsi
|
 | Gli Accordo Cromatico - (Vocal Group) Iniziati dalla comune esperienza del canto corale e rafforzati dalla
straordinaria esperienza dell’amicizia, nel 2009 nove voci si uniscono per dar
vita ad un nuovo progetto musicale: “ Gli Accordo Cromatico”.
Il gruppo vocale trova sin da subito la sua conformazione che resterà invariata
fino al 2011 quando l’ingresso del maestro Luca Proietti ne completerà
l’organico...
|
 | Gli Innocenti - (Beat) Gli Innocenti :“Il Beat Italiano 3.0”
Gli Innocenti non sono una band ma un “complesso”, così come si diceva negli
anni ’60. La loro musica prende ispirazione dai magnifici anni del boom
economico in Italia, fatti di minigonne, 500 e ribellione contro i vecchi
sistemi.
Il gruppo è formato da tre amici che suonano per passione insieme da un
decennio: Carmelo Avanza...
|
 | Gnometto Band - (Cabaret) La Gnometto Band è un complesso musicale cabarettistico romano, che nasce a
Roma nel 1995 per mano del suo leader Paolo Arcuri che, dopo le numerose
esperienze come animatore, musicista e attore-cabarettista, decide di creare un
gruppo intorno ad un personaggio di sua invenzione: “Gnometto”. Dal 1995 ad
oggi la Gnometto Band è diventata uno dei più seguiti gruppi itali...
|
 | GNT - (Rock) GNT Gianna Nannini Tribute
Simona Ranucci - Voce
Corrado Pirri - chitarre e looper
|
 | Goinba Trio - (Latin Pop) GOINBA TRIO è composto da tre musicisti, Alessandro Golini al Violino, Stefano
Indino all’Accordeon e Paolo Batistini alla Chitarra. Sono tre Musicisti
eclettici e talentuosi che vantano collaborazioni importanti come Massimo
Ranieri, Fiorella Mannoia, Gianni Togni, Nicola Piovani, Giorgio Albertazzi
ecc; il loro repertorio varia dal magico mondo musicale delle colonne...
|
 | Grazie Gaber! - (Cantautore) Un tributo in qualche modo dovuto e assolutamente rispettoso all’opera ed alla
profondità di questo grande artista e del suo coautore Sandro Luporini.
In ottemperanza alle normative sul COVID-19 in sala è stato ristretto il numero
massimo di spettatori, conviene prenotare!!
GRAZIE GABER! - Luigi Bellanca & Muzio Marcellini
|
 | Green Clouds - (Etnica ) Le Green Clouds, chiamate “le cinque fate della musica celtica”, propongono uno
spettacolo brillante e di grande effetto scenico. Nato come unico gruppo
italiano di musica celtica elettronica, presentano il nuovo progetto acustico
definito GREEN CLOUDS WIRELES: oboe, violino, percussioni, basso elettrico e
tastiere, uniscono le sonorità degli strumenti della tradizione...
|
 | Greg - CLAUDIO GREGORI in arte GREG. Musicista, compositore, autore, disegnatore,
attore. So mettere la lingua a trifoglio.
Detesto i negroamaro, le vibrazioni, cremonini, vasco rossi, zucchero, pino
daniele, i cranberries, erika badhu, il chillout, i buddha bar, il new lounge,
eros ramazzotti, i tiromancino, laura pausini, craig david, luca carboni,
gianluca grignani, biag...
|
 | Greg’s Quintet - (Swing)
|
 | Greg e i Ghepardi Blu - (Rock’n Roll) I Ghepardi Blu, la nuova formazione di Greg in un repertorio Rock’n’Roll e
Blues.
Claudio Greg Gregori
Stefano Corrias (batteria)
Danilo Biggioni (basso)
Olimpio Riccardi (sassofono)
Francesco D’Agnolo (tastiere)
|
 | Greg & Five Freshmen - (Swing)
|
 | Greg & Makin Swing Five - (Swing)
|
 | Greg & The Frigidaires - (Swing) Arrivano The Frigidaires !
Finalmente una vera Doo-Wop band !
Un quartetto vocale ed una solida ritmica per ripercorrere la storia di uno dei
generi più interessanti degli anni '50/'60, armonie vocali e ritmi swinganti e
roccheggianti !
I brani dei Coasters, Dion & the Belmonts, e molti altri gruppi che hanno
contribuito alla fama di questo genere.
Claudio Gregori alla...
|
 | GregMeozzi - (Beat)
|
 | Groove Therapy - (Jazz) Rivisitazione di quel momento particolare della musica Jazz degli anni 70
chiamato Soul Jazz in cui i musicisti jazz quali Benny Golson, Herbie Hancock,
Horace Silver, Wayne Shorter si sono avvicinati alla musica rock proponendo
brani in chiave acustica con una grande attenzione al pulsare ritmico del
groove.
Lorenzo Fontana tenor sax, flauto
Antonio Gemmiti sax alt...
|
 | HANDLE WITH CARE - (Pop Soul) HANDLE WITH CARE propone un repertorio di pezzi originali e di brani di autori
famosi.
La band è composta da Andrea Giannetti, batteria; Lucio Gnessi, chitarra e
canto; Stefano Urbanetti, basso e canto; Davide Pistoni, tastiere e canto;
Katia Caposotto, canto.
|
 | Happy Hour -
|
 | Happy Monday -
|
 | Harold Bradley - (Blues) Harold Bradley è un cantante, attore e pittore statunitense.
Forte di una borsa di studio, dopo la laurea in Storia dell'arte, giunge in
Italia sul finire degli anni cinquanta. Diviene subito popolare a Roma dove
alterna l'attività di pittore a quella di attore in numerosi film. Nel 1961 il
suo studio di pittura, dopo esser divenuto il punto di riferimento di molti
a...
|
 | Harvest Band - (Country Rock) The Harvest Band è nata come cover band di Neil Young e propone, rigorosamente
in acustico, il repertorio country del folksinger canadese, brani della
westcoast anni '70 ed estratti dal suo disco di inediti "The Italian Connection"
Marco Descontus - acoustic guitar, harmonica, vocal;
Fabrizio Russo - acoustic bass, backing vocals;
Massimo Pieretti - piano, backing vocals...
|
 | HeArt3 Band - (World) HeArt3 Band nasce dal cuore, dall’amore, dalla passione e dalla professionalità
di ogni componente; il repertorio è cantato in varie lingue (Italiano,
Spagnolo, Portoghese, Inglese, Francese, Tedesco, Serbo) ed abbraccia diverse
culture e stili.
I brani sono arrangiati in modo raffinato ed originale ed il suono acustico
miscelato alla vasta esperienze dei tre musicisti...
|
 | Heart&Soul - (Blues) Quartetto vocale nato nel 1996 a Roma e formato da Gina Fabiani e Simona
Spadaccia (voci) e Daniele Bazzani e Stefano Ciuffi (chitarre e voci) . Marchio
di fabbrica del gruppo gli arrangiamenti originali di classici che vanno dal
soul al gospel a brani di Beatles, Beach Boys, Manhattan Transfer, Rockapella e
molti altri.
|
 | Helsapoppin - (Rock-Blues) Helsapoppin’ è un gruppo romano attivo dal ’91.
Il repertorio prende spunto dalla migliore dance music degli anni ’70,
attraverso Motown e Detroit Style, con alcune perle della musica Soul, cantate
dalla splendida voce di Elsa Baldini che sono in molti a considerare una delle
migliori voci soul della capitale.
Elsa Baldini (Voce)
Muzio Marcellini (Tastiere)
Daniele De ...
|
 | Hollywood Revolver - (Pop-Rock) Gli Hollywood Revolver nascono ufficialmente l'11 Dicembre 2011, dalla fusione
di due band.
A dare vita al progetto, hanno contribuito Valerio (Voce), Daniele (Chitarra
Solista), Davide (Chitarra Ritmica), Francesco (Basso) e Riccardo (Batteria).
La Band nacque quasi per caso, mentre le due Band provavano. Dopo aver suonato
qualche pezzo insieme e resosi conto della qu...
|
 | Hot Jazz Cafè - (Jazz) Hot Jazz Cafè
Appuntamento con il jazz, più precisamente con l’Hot Jazz quello che tra gli
anni ’20 e ’40 rivoluzionò per sempre la storia della musica e che proprio ai
nostri giorni sta vivendo un’ eclatante riscoperta internazionale.
A fare gli onori di casa sarà Renato Musillo, musicista e curatore di rassegne
e festival jazz, che ospiterà alcuni tra i più noti mus...
|
 | Hot Spaces - (Rock) HOT SPACES QUEEN TRIBUTE
la band nasce nel 2006 per mano del batterista Emanuele Sciamanna.
Fin da subito le idee sono chiare: creare uno spettacolo Tributo ai Queen ad
altissimi livelli, basato sulla massima fedeltà di sound del quartetto Inglese,
impregnato da una forte matrice rock.
Il nome della band rievoca il noto album "Hot Space" firmato Queen e datato
1982. Il ...
|
 | I 60 Beat - (Rock) I 60 beat nascono da un progetto di Marco Raimondi, con la grande voglia di
Gico Fratta, Roberto Ghersi e Babi Fratta di rievocare la grande nostra music
beat degli anni ‘60. Grande intuizione di Gico Fratta di avvalersi della
splendida voce di Raffaella Antonietta Arriola Nacci
Raffaella Arriola Nacci - Vocalist
Marco Raimondi - Chitarra
Gico Fratta - Tastiere
Bab...
|
 | I Beatles a Roma - (Rock)
|
 | I Carosoni - (Swing italiano) "E´ un genio assoluto. Mi piace tutto di lui: le parole, la musica, gli
arrangiamenti, l´ironia sottilissima. Carosone è una medicina eccellente contro
la depressione". Su queste parole di Manu Chao è maturato il progetto musicale
dei Carosoni . Una formazione di sei musicisti che suonano in stile anni ´50
tutti i più grandi successi di Renato Carosone. In repertorio n...
|
 | I Falò - (Anni 60) Con indimenticabili successi italiani e stranieri eseguiti in chiave acustica i
Falò vi porteranno attorno a quel fuoco che ha riscaldato generazioni, fatto
nascere amori, idee e speranze. Un fuoco che oggi vuole essere anche simbolo di
rinascita e di nuova energia.
Vi aspettiamo per vivere la gioia di ricominciare e di cantare insieme!
Sara De Carlo: voce solista
Andre...
|
 | I Feel the Spirit and Friends - (Gospel e Spiritual)
|
 | i Ferri del Mestiere - (Italian Pop)
|
 | I Gelosi - (Italian Rock) "Mentre nel mondo impazzava la musica dei Beatles, dei Rolling Stones e di
altri grandi artisti, molti complessi e solisti italiani regalarono al pubblico
brani storici divenuti col tempo dei classici. I Gelosi propongono un tributo a
quella particolare scena musicale a cavallo tra gli anni '60 e '70 per far
rivivere le emozioni del beat/rock italiano. Una serata da no...
|
 | I Love 80s - Dagli Spandau Ballet ai Duran Duran, dagli A-ha agli Wham!, da Prince a
Madonna, tutti i più grandi successi degli ANNI ’80 riproposti in una nuova
veste acustica dagli I Love 80s nella loro versione UNPLUGGED in trio
FABIO COLELLI (voce)
FRANCO PIERUCCI (chitarra)
LORENZO TRINCIA (basso)
|
 | I Maghi di Ox - (Ska)
|
 | i Seidaccordo - (Vocal Group) I Seidaccordo sono un gruppo vocale nato alla fine degli anni ’90
dall’iniziativa di alcuni giovani cantanti ‘contagiati’ dal fascino della
musica ‘a cappella’. I dischi di formazioni di riferimento come Manhattan
Transfer, Beach Boys, Take 6, Swingle Singers, King’s Singers, Rockapella, Neri
per Caso hanno tracciato il percorso attraverso il quale i Seidaccordo si son...
|
 | i Sexanta - (Revival ) I Sexanta interpretano pezzi degli anni '60 (e dintorni, se il sound è
"sessantesco") con una scelta stilistica che privilegia la leggerezza del surf
e del beat anglo/americano, con qualche nota di rock per correggere i toni. Il
sound è caratterizzato da un uso controllato degli errori tecnici, che danno un
tocco di vintage, e dal massiccio e allegro uso dell'impasto v...
|
 | Iesaino' Band - (Italian Pop) “Mal di Te”, un tributo al grande Pino Daniele, dove i ritmi, le poesie e le
note inconfondibili della sua musica, vengono esaltate sia dai toni caldi e
intriganti dei brani più emozionanti presentati in chiave squisitamente
acustica, sia dai ritmi più incalzanti dei brani più travolgenti.
|
 | Il Giudizio di Eleonora - (Rock) "Il Giudizio Di Eleonora" è la band romana guidata dalla cantante Eleonora
Giudizi che propone un rock internazionale che si fonde con la musica
mediterranea, latina ed elettronica, perfettamente unite ai testi profondi,
visionari ed ironici.
Il gruppo ha all'attivo varie partecipazioni a rassegne musicali come "Rock
targato Italia", "Piceno on the rock", "MTV a cut",...
|
 | IN TE UNDE FABER - (Italian Pop) IN TE UNDE FABER, sulle rotte di Fabrizio De Andrè,da Carloforte a Genova
passando per i Monti di Mola.
Battista Dagnino, voce, chitarra, bouzouki, armonica
Gerardo Ferrara, voce, percussioni
In questo viaggio si incrociano e si intrecciano molteplici e diversi linguaggi
poeticomusicali che danno vita ad una sorta di “narrazione sonora” , tra
intrecci di citazioni (la v...
|
 | In The Heart Tonight - Concerto a sostegno del nuovo progetto “Il Cuore della Musica” per
contribuire alla realizzazione di laboratori per avvicinare i bambini alla
cultura musicale e per la donazione di defibrillatori per la lotta alla morte
cardiaca improvvisa da destinare a scuole, centri sportivi e strutture
pubbliche, la prima delle quali il teatro Ghione di Roma, che diventerà un
...
|
 | Indaco Project - (World) INDACO Project
prosegue il percorso degli INDACO, storico gruppo etno-world italiano,
proponendo in chiave acustica alcuni successi della band, insieme a
composizioni originali che spaziano stilisticamente dalla musica tradizionale
italiana, alla celtica ed a quella mediterranea.
Da un’idea di:
MARIO PIO MANCINI (storico fondatore degli INDACO insieme a Rodolfo Maltese...
|
 | Into The Movie - Il progetto Into The Movie nasce al termine del 2014, dall'idea di portare in
scena musica e cinema, elementi imprescindibili l'uno dall'altro. La passione
per il grande schermo e per le sette note hanno fatto il resto impegnando il
gruppo in un lungo e attento lavoro di preparazione volto a perfezionare
l'esecuzione dei brani e soprattutto a rendere omaggio agli artis...
|
 | inverso - (Italian Pop) Sono nati da meno di un anno, ma nelle loro parole e nella loro musica ci sono
gli echi di canzoni che hanno lasciato segni indelebili nella musica italiana.
Raccontano storie di tutti i giorni e le condiscono con ritmi blues e tangheri
oppure con quelli tipici di atmosfere che richiamano alla mente le ballate anni
’60. Sono gli IN>ERSO e si stanno affacciando sulla sc...
|
 | Irene Locuoco Duo - (Pop)
|
 | Iron Band - Pensate sia impossibile sentir cantare sullo stesso palco Tom Hanks, Hugh
Grant, il Commissario Winchester dei Simpson, Iron Man, il grandissimo Woody di
Toy Story 4 e tanti altri? No non è impossibile se a cantare è Angelo Maggi il
doppiatore che dà la voce a tutte queste star e a tante altre. Il concerto è
divertente coinvolgente tutto da ascoltare ballare e cantare ...
|
 | Isabella Alfano e Mariano Perrella - (Italian Pop)
|
 | Isabella Di Raimondo - (Pop)
|
 | Izzy and the Catastrophics - (Rock’n Roll) Cucite assieme rock n’ roll, swing, surf, honky-tonk e bebop!!!
Izzy and the Catastrophics sono una tra le band statunitensi più insolite ed
intriganti del
momento. Nonostante venga spesso paragonata alle leggendarie bands rockabilly,
in verità questa
bizzarra formazione mescola tutta la tradizione in uno stile vulcanico ed
originale.
|
 | Jam Band - (Blues)
|
 | Jazz - (Jazz)
|
 | Jazz's All Quintet - (Jazz) Jazz's All Quintet è una formazione musicale nata di recente, ma composta da
cinque elementi di lunga esperienza che, unendo le loro diverse peculiarità,
hanno dato vita ad un progetto musicale dove la voce e i suoni si fondono in
un impasto sonoro ricco di colori.
Il repertorio è trasversale, e mette d'accordo più generazioni, passando dai
grandi classici del Jazz ...
|
 | Jazz's All Trio - (Jazz) Jazz’s All Trio è una formazione musicale nata di recente ma composta da tre
elementi di lunga esperienza che, unendo le loro diverse peculiarità, hanno
dato vita ad un progetto musicale dove la Voce ed i Suoni si fondono in un
impasto sonoro delicato e, al contempo, ricco di colori!
Il meglio del Repertorio Jazz melodico, dai brani indimenticabili scritti da G.
Gersh...
|
 | Jazz Fun Quintet - (Jazz) Il” Jazz Fun Quintet “nasce da cinque musicisti di diversa estrazione musicale
con il comune denominatore della passione per il jazz in una visione
contemporanea “contaminata” ed aperta. Ovvero anche pezzi di provenienza pop,
soul,black da Michael Jackson a Donald Fagen passando magari per i Beatles,
possono diventare dei veri e propri “standards” opportunamente reinte...
|
 | Jazzophones - (Jazz)
|
 | Jersey Boys - (50')
|
 | Jimmy Polosa - (Swing) Per la serie “ a volte ritornano “ Jimmy ritorna al Fonclea dopo oltre 40 anni:
gia’ pianista dei mitici Flippers e della leggendaria Seconda Roman New Orleans
di Carlo Loffredo, la sua musica spazia fra swing, ragtime, stride piano,
ballads e bebop. Ha suonato in Europa e in America, ed ha inciso con RCA, Fonit
Cetra, EMI, Meridiana etc.
Al suo fianco l’eclettico trom...
|
 | John Lennon Acoustic - (Rock Acustico) Antonelli Ripepi e Alessandro Meozzi in una serata acoustica che seguirà la
vita e le canzoni di John Lennon da Liverpool a New-York
|
 | Josie St Aimée - (Gospel e Spiritual) Joselin St.Aimee, vocalista e cantante gospel, e’ nata in Inghilterra ma e’
cresciuta negli Stati Uniti dove ha vissuto in prima persona, sin da bambina,
l’esperienza dello spiritual nelle chiese avventiste americane.
La particolarità e la ricchezza di sfumature della sua voce fanno percepire
all’ascoltatore la dolcezza d’animo di Joselin che considera il proprio talent...
|
 | Jumpin Jack Splash - (Rock) I Jumpin’ Jack Splash nascono nel 2008 attorno alla figura di Mario Biagini,
leader carismatico del gruppo dalla vitalità incontenibile, in cerca di una
band per una serata “off shore” su un galleggiante sul Tevere. Rovistando nelle
sale prove riesce, con la complicità del Maestro Leonardo D’Angelo, a
contattare alcuni musicisti di talento provenienti dai più diversi g...
|
 | Jurassic Perc - (Etnica ) Massimo Carrano
Tra i musicisti italiani più attivi ed eclettici, svolge una intensa attività
concertistica, come solista e con prestigiosi organici italiani e non.
Inizia gli studi di percussione frequentando per due anni il conservatorio
“A.Refice” dell’ Aquila, sotto la guida del M° Antonio Striano. Si rivolge ben
presto allo studio delle percussioni etniche con i...
|
 | Justin King - Justin King è un musicista, artista, produttore e compositore
multi-strumentalista, americano il cui stile pionieristico come chitarrista
acustico lo ha portato ad un riconoscimento internazionale fin dall'inizio
della sua carriera. Ha firmato con i record Epic dal 2004 al 2007 e nel 2010 ha
fondato lo studio di registrazione Vinegar Hill Sound, a Brooklyn, NY. Justin ...
|
 | Karly Ensemble - (Pop)
|
 | Karmamoi - (Rock Acustico) KARMAMOI, un nome insolito, che fa pensare a qualcosa di spirituale e
probabilmente anche alla tranquillità, alla calma, alla pace che ne deriva.
E invece… ciò che li caratterizza è energia, è passione che esce dalle note ma
anche spesso dagli occhi di chi suona, è sentimento, è grinta, è spirito. Se
per spirito intendiamo l'anima in subbuglio di chi vuole raccontarsi...
|
 | Katia Rizzo & Retrò Band - (Melodico popolare) I PIU’ GRANDI SUCCESSI DELLA MUSICA ITALIANA DEGLI ANNI 60-70 REINTERPRETATI
DALLA RETRO’ BAND.
La Katia Rizzo & Retrò Band nasce con la voglia di ricordare i cantanti e
cantautori del passato e con l’intento suscitare le straordinarie emozioni
delle canzoni d’una volta.
Pertanto dopo un lavoro di ricerca la vocal- leader della band,Katia Rizzo, ha
scelto brani di sicu...
|
 | Kingcross - (Rock)
|
 | Kings Of Pain - (Rock) KINGS OF PAIN: The Police Tribute Band da Roma
|
 | Koala - (Rock-Blues) Gruppo storico romano formatosi nella seconda metà degli anni sessanta, i
Koala raccolsero un buon successo dal 1968 in poi, esibendosi frequentemente
nei locali che allora proponevano prevalentemente musica dal vivo e
specialmente al Piper Club di Roma e in quello di Viareggio.
I vari festival pop degli anni passati (Caracalla, Villa Pamphili), il
Palasport di Ro...
|
 | Kozmic Blues - (Blues)
|
 | L’Elasticone - (Teatro) L’Elasticone
Cosa succede se prendiamo un quartetto jazz, una cantautrice, tre attori comici
e li mettiamo tutti insieme a dire la loro sull'amore e le relazioni?
L’idea nasce da una canzone di Sabrina Di Stefano “L’Elasticone - storia
d'amore tragicomica in tre atti più uno"
Il brano analizza e sintetizza la relazione di coppia in tutte le sue
caratteristiche.
Dall’...
|
 | La compagnia degli Esseni - (Rock) La Compagnia degli Esseni è composta da:
Cristo-Fausto Casara
Giuda Iscariota-Stefano “Zemàn” Tocchi
Maria Maddalena-Laura Sciocchetti
Caifa, il sommo sacerdote-Fausto Casara
Annas, sacerdote-Laura Sciocchetti
Ponzio Pilato, governatore romano-Jacopo Barbato
Erode, re dei Giudei-Cristiano Riccardi
Simone Zelota, apostolo-Stefano Tocchi
Pietro, apostolo-Cristiano Riccardi
C...
|
 | la Dama di Fedro - (Rock melodico) Alle volte anche il cielo è chiuso ad arco...
|
 | La Ropa Tendida - (Flamenco) Direttamente dalle notti stellate di Formentera, e per la prima volta in
Italia, accogliamo due artisti unici che con il loro flamenco fusion
coinvolgeranno anche il pubblico più esigente.
La forza interpretativa del vero flamenco gitano si unisce al ritmo
irresistibile delle percussioni latine, per un risultato inedito ed imperdibile.
Per un’unica, magica notte, Paco ...
|
 | Lady Edy Band - (Pop-Rock) La Musica più coinvolgente degli ultimi 40 anni, “l’Orgoglio e la Gioia” di
rivivere insieme le grandi emozioni del repertorio internazionale anni ’70 /
’80 / ’90.
Dalla Disco Music al Pop, dal Rock al Blues! Un Concerto Live ricco di Ritmi e
Colori, tributo di riconoscenza a questa lunga, magica Stagione Musicale ed ai
magnifici interpreti che l’hanno realizzata
|
 | Ladybird Project - (Etnica ) Paolo Patrignani & Ladybird Project
Il repertorio etno-jazz è la nuova veste per il noto chitarrista romano che ha
collaborato con i big internazionali quali Mike Stern, Scott Henderson, Alain
Caron, Bob Franceschini, Jeff Berlin, Russel Ferrante, ecc...
Il concerto della band sarà affiancato dalle esibizioni dei laboratori di
musica di insieme della scuola di musica L...
|
 | Lallo - (Dance) Ritorna la pazza band capitanata da Lallo Circosta. Musica, comicità,
coinvolgimento e improbabili trasformazioni con la dance 70/80 dal vivo.
Lallo Circosta voce
Andy rongioletti tastiere
Fabio di silvestre basso
Alex Massari chitarra
Max Rocca batteria
|
 | Lambrusco Band - (Rock) Ligabue tribute band
|
 | Latte e i suoi Derivati - Nel lontano inverno 1991, tra le calde mura della casa editrice ACME in Roma,
Claudio "Greg" Gregori (chitarra e voce), disegnatore fumettista, Pasquale
"Lillo" Petrolo (voce), fumettista, e Paolo Di Orazio (batteria), redattore e
scrittore, si uniscono attorno ad una scrivania per gettare le fondamenta di un
mensile demenziale da edicola (di cui tutt'ora si tace il ti...
|
 | Laykos in Fabula - (World) Un viaggio entusiasmante dalle Ande alla Grecia, dalla Scozia, ai Caraibi,
dall’Irlanda, all’Italia del sud. Non è un lungometraggio di National
Geografic, né un atlante etnografico De Agostini, è Laykos in Fabula, un
ensemble esclusivo di sette polistrumentisti che ti accompagna a scoprire le
radici e la tradizione di diverse aree culturali: popoli lontani fra loro
...
|
 | Le Mine Vaganti - (Italian Pop)
|
 | Le Mine Vaganti Trio - (Italian Pop)
|
 | Le Tre e un Quarto - (Swing) "Le Tre e un Quarto", è un trio vocale swing di recente formazione.
Il repertorio si ispira al genere swing degli anni ´40 come quello delle
Andrews Sisters ripreso in chiave moderna dalle Puppini Sisters. Inoltre si
annoverano brani più moderni riarrangiati in chiave swing.
Tra i brani proposti Mr. Sandman, It don´t mean a thing, Tu vo` fa l`Americano,
Java Jive, In ...
|
 | Lemon3s - (Rock Acustico) I Lemon3s si sono formati nel 2012 dalla passione comune per la musica
acustica. Il trio rivisita brani classici e moderni della musica internazionale
costruendo curiosi arrangiamenti e medley inaspettati.
L’utilizzo di strumenti tradizionali della musica folk, come banjo e mandolino,
accostati a chitarre acustiche e classiche, alla ritmica del basso ed alle
soluzioni ...
|
 | Lennon Legend - (Pop-Rock) La band che dagli anni 2000 suona live le più belle canzoni di John Lennon del
1966 al 1980 con e senza i Beatles
Antonello Ripepi (Apple Pies) Voce e chitarra ritmica
Francesco Rinaldi (Bostic) Basso e voci
Gianni Schwartz (Pepperland) Chitarra solista e voci
Marco Novielli, tastiere e voci
Giulio Caneponi, (pepperland) batteria e voci
|
 | Let The Music Play - (Disco Music)
|
 | Libbico & the Almost Blues - (Swing) Salve..e benvenuti!
Ci chiamiamo Libbico & the Almost Blues, quintetto swing/jump/boogie woogie con
repertorio interamente originale, in italiano, tutto anni ’50, ballabile
colorato e divertente. Lo spettacolo che proponiamo è un omaggio alla grande
musica da ballo degli anni d’oro dello swing, riletta però nella nostra
personalissima forma, con i testi originali in it...
|
 | Licia Missori & Elayne - (Pop-Rock) Duo acustico formato dalle musiciste Licia Missori e Francesca Elayne
Naccarelli, la prima pianista di esperienza e la seconda cantante versatile.
Show costruito lungo una scaletta composta di brani originali e cover, a
tributo della musica internazionale, costantemente attorno ai generi pop e
rock.
|
 | Ligatrue - (Rock) La Ligatrue band nasce nel 2017 con l'intenzione di render omaggio al
repertorio di uno dei più grandi cantautori italiani, Luciano Ligabue. Giovani
sia come band che anagraficamente parlando, ci siamo presto differenziati dalla
molteplicità di cover del Liga da anni presenti sul territorio facendoci
riconoscere per la cura di ogni singolo dettaglio: dalla scelta della...
|
 | Limòn y Sal - Limòn y Sal acoustic trio è sullo stile Latin/pop, quindi brani molto
conosciuti di Shakira , Bebe , Gloria Estefan, Julieta Venegas ed anche altri
più ricercati della tradizione Latina rivisti in chiave personale. Atmosfere
d'ascolto, rilassanti ma anche pungenti, infatti alterniamo momenti più intimi
e suggestivi a momenti coinvolgenti e ritmici e addirittura interve...
|
 | Liquid Noise - (Rock melodico) I Liquid Noise nascono come gruppo nel 2006 da un progetto inizialmente nato
per semplice divertimento da Silvano Primucci e Gianluca D'Alessandria.
Caratterizzati da una ricca produzione musicale propria in ambito rock
melodico, i Liquid Noise sono composti da cinque elementi, ognuno con diverso
background musicale ed esperienziale. Il frontman, Emanuele Bizzi,ha stud...
|
 | Liverpool 8 - (Pop-Rock) I Liverpool 8 sono 5 “vecchie” volpi della scena musicale romana, ognuno di
loro vanta, almeno, 20 anni di esperienza sui più importanti palchi della
Capitale e non solo.
Dougie Meakin, direttamente da Liverpool, sbarcò in Italia con i Motown nel
1966 e con loro vinse il cantagiro con il brano PRENDI LA CHITARRA E VAI, da
allora sono passati un po’ di anni e dopo aver ...
|
 | Lorenzo Delli Priscoli - Lorenzo Delli Priscoli vive a Roma dove è nato e dove attualmente è professore
universitario di diritto commerciale e magistrato del Massimario civile della
Corte di Cassazione, che collabora anche per il servizio studi della Corte
costituzionale. Fin da piccolissimo è stato combattuto fra la passione per la
musica e studi considerati più “seri” (prima il liceo classic...
|
 | los Soneros - (Salsa) Formazione attiva in Italia da sei anni; da quattro si esibisce in modo attivo
nei locali e piazze di Roma e della provincia.
Soneros Road propone un progetto musicale multi-etnico di spessore artistico.
Di per sé la formazione esprime un messaggio di pace e di fratellanza nella
diversità del singolo, attraverso elementi di diversa provenienza, in un
cocktail di cult...
|
 | Louncherie - (Soft-Pop) Louncherie, un cocktail di risate
Come definire quello che fanno i Louncherie? LoungeCabaret retro-futurista?
Oppure sketches musicali da salotto? Bando alle ciance, basta con questa mania
delle classificazioni, stoppiamo questo incontenibile vizio di voler
etichettare tutto…
Per capire appieno l’arte di questi cinque personaggi abbigliati in
coloratissimi vestiti vi...
|
 | Love Parade - (Pop-Rock)
|
 | Lower Merion Jazz Band - (Jazz) La Lower Merion Jazz Band, proveniente da Ardmore, Pennsylvania, è composta da
studenti delle scuole superiori di età compresa tra i quindici ed i diciotto
anni ed esegue un repertorio ampio di stili musicali (dallo swing al rock al
latino e molti altri) ed ha accumulato diversi premi di sezione e successi nel
corso della sua esistenza.
Nel corso delle sue prestazioni...
|
 | Luca Vicari -
|
 | Lucy Soul Band - (Soul) La Band nasce dall'unione di sei musicisti professionisti e per il loro amore
comune.....IL SOUL ed IL FUNK. La Band è composta da: Lucy Campeti-(Voice)
Alfredo Bochicchio-(Guitar) Gianni Polimeni-(Drum) Matteo Carlini - (Bass)
Donato Sensini - (Sax) Jacopo Carlini
|
 | Ludens - (Rock-Blues) LUDENS: dal latino quelli che giocano o suonano; quindi serata all' insegna del
divertimento musicale con brani soul, rock, blues e anche dance!
Davide Pistoni al piano e organo
Luca Casagrande alla chitarra
Katia Caposotto alla voce
Tony Cerqua batteria e voce con
e special guest a sorpresa
|
 | LUZ - (Jazz)
|
 | Lybra - (Rock) La band nasce nel 2002 come cover band "evergreen" dance, pop, soul, R&B,
funky, rock e swing dagli anni '70 a oggi e dal 2003 come gruppo emergente di
brani inediti pop-rock e riceve negli anni diversi riconoscimenti in vari
concorsi per gruppi inediti.
Andrea Pulicati (Chitarra Solista e Voce)
Ivan Patacchia (Voce e Chitarra Acustica)
Max Boco (Percussioni)
Con la...
|
 | L.A Trio -
|
 | Machu Pichu - (Etnica )
|
 | Macramè - (Italian Pop) Le parole e la musica di Ivano Fossati con i Macramè".
Alessandro Marino-voce
Emiliano Begni-tastiere
Riziero Bixio-batteria
Aldo Martino-basso
Stefano Ziccardi-chitarra
|
 | Mad Cockers - (Rock) Questa nostra nuova avventura é ricca di fascino e di stimoli; la possibilità e
la voglia di riprodurre fedelmente le sonorità dei grandi classici ed in
generale la carriera artistica di Joe Cocker, sono il modo con cui vogliamo
rivivere assieme al nostro pubblico, le atmosfere degli anni 70 /80... anni in
cui l'arte del cantante di Sheffield, lo rese un icona mondiale...
|
 | Madecu - (Soul Jazz ) Il Madecu Trio fonde tre diverse entità musicali provenienti dall'ambito
classico e dal pop musical in un unico e innovativo stile. Vengono a crearsi
così nuovi arrangiamenti di standard jazz in chiave soul e ritmi latini.
Le sonorità classiche del piano di Marcos Madrigal si uniscono al groove del
basso di Giovanni Cultrera per accompagnare la voce dal timbro eclettico...
|
 | MAIUEI - (Pop-Rock) Una serata all'insegna del tempo che scorre tra le note.
Un viaggio che parte dagli anni 70 fino a qualche anno fa, attraverso la
rivisitazione e la proposta di brani famosi e non, il tutto all'insegna della
passione per la musica e di come i MAIUEI la interpretano.
Il progetto MAIUEI parte dalla semplice idea di fare cover, ma con un taglio
abbastanza particolare. L’id...
|
 | Majin Saxophone Quartet - (Tango) Gabriele Pistilli: Soprano Saxophone
Maurizio Leoni: Alto Saxophone
Simone Pala: Tenor Saxophone
David Cerasuolo: Baritone Saxophone
|
 | Mama Dag - (Soul)
|
 | MARCO canta VENDITTI - La Band nasce qualche anno fa con l'idea di proporre al pubblico i grandi
successi di Antonello Venditti.
Formata da musicisti con una lunga esperienza alle spalle e con ottime capacità
tecniche, trova l'apice del successo grazie al proprio Front-Man "MARCO canta
VENDITTI" che, oltre ad essere il sosia del cantautore romano, sia fisicamente
che vocalmente, riesce a co...
|
 | Marco Liotti -
|
 | Marco Liotti e i Fifty-Fifty - (Pop-Rock) Lo spettacolo di Marco Liotti e i Fifty-Fifty ripropone le più famose canzoni
degli anni ’50-60:
"The great pretender","Smoke gets in your eyes" ( Platters), "Teddy
bear","Devil in disguise" (Elvis Presley),"Diana", "Put your head on my
shoulder" (Paul Anka), "Oh Carol" (Neil Sedaka), le più famose colonne sonore
di quegl’anni: "Happy days", "Grease", "Dirty dancing" ...
|
 | Marconi Blues Band - (Rock-Blues)
|
 | Marcopanez - (Jazz)
|
 | Mariano Perrella - (Melodico popolare) Cantante, musicista (chitarrista, pianista, mandolinista, bassista),
compositore, autore di programmi radiofonici e spettacoli teatrali.
Nasce a Napoli, dove inizia, nel 1964, la sua lunga attività di “orchestrale”,
prima, nei “Night Club" e i “Dancing”, poi con famosi cantanti (Massimo
Ranieri, I Vianella, Wes, Gianni Nazzaro, Mal dei Primitives , Ivan Graziani
ed a...
|
 | Marilia Vesco - (Jazz)
|
 | Mark Hanna - (Blues) Mark Hanna è un artista poliedrico, capace di coinvolgere il pubblico ad ogni
suo show. Nasce a Buffalo, New York, ed inizia a studiare musica a sette anni,
arrivando a fare il suo primo concerto da professionista a soli 14 anni.
Ha studiato teatro e cinema presso l'Università di New York, città nella quale
ha poi iniziato importanti esperienze come direttore musicale e...
|
 | Marzia Ambu Marco Raimondi - (Pop) Un viaggio Lounge nella musica Pop, con gli arrangiamenti di Marco Raimondi e
l'intrattenimento e la voce di Marzia Ambu;
|
 | Matrix Penn - (Pop Soul)
|
 | Maurizio Rota - Una serata con tanti amici e tanti musicisti per ricordare insieme Maurizio
Rota.
Maurizio Rota ha debuttato con un gruppo storico capitolino, gli Albero Motore
il cui unico album “Il Grande Gioco” fu prodotto da Ricky Gianco nel 1974. Il
loro disco era stato originalmente stampato dalla Car Juke Box, sull'orlo della
chiusura, e quindi subito ristampato per la nuova et...
|
 | Max Pasquarelli - (Soul Blues)
|
 | Mersey Beat - (Pop-Rock) Roma come Liverpool. Il Mersey come il Tevere. Le camicie come una volta. I
quattro eterni ragazzi della città eterna che rispondono al nome di Fabrizio
Tricarico, Emanuele Ingrati, Manlio Civitelli e Fabiano De Biagi sono tornati
prepotentemente sulla scena romana con il nome di Mersey Beat. Dopo un glorioso
passato che risponde al nome di Glass Onion prima e 64 Beat ...
|
 | Michela Onori - (Country)
|
 | Michele Paulicelli - (Melodico popolare) Da Napoli a Canosa un viaggio nel nostro Sud
Michele Paulicelli autore di Forza Venite gente e Mariano Perrella dei
Pandemonium vi porteranno in viaggio tra le più belle canzoni pugliesi e
napoletane del nostro Sud.
|
 | Midnight Acoustic Trio - (Pop-Rock) I Midnight Acoustic trio sono una formazione nata nel 2017 che propone brani
pop, black e soul in chiave acustica. Il trio è formato da Marzia Ambu, voce,
Roberto Dionisi, percussioni, Marco Raimondi, chitarra acustica e classica.
|
 | Midnight Ramblers - (Rock) The Midnight Ramblers Rock’n’Roll Show & Revue è un vero e proprio omaggio al
Rock’n’Roll e al Blues degli anni ’50: su tutti Mr.Chuck Berry poi a seguire
Jerry Lee Lewis, Muddy Waters, Carl Perkins, Bo Didley, Johnny Cash e tanti
altri…che diedero vita alla musica del diavolo negli Stati Uniti degli anni ’50.
Mario Red Mount Monterosso: voce e chitarra
Ronnie: ...
|
 | Million Dollar Quintet - (Rock’n Roll)
|
 | Mimmo Langella - (Jazz Funky) Mimmo Langella, chitarrista e compositore napoletano, ha al suo attivo tre
dischi da solista, "The Other Side" (2002), "Funk That Jazz" (2008), che vede
la partecipazione straordinaria di Scott Henderson, e "Soul Town" (2012). A
sei anni di distanza da Soul Town, Langella si ripresenta al pubblico con A
Kind of Sound (Smoothnotes Publishing – GBMUSIC), il nuovo proget...
|
 | Miranda Martino -
|
 | Mississippie Milli - (Blues) Millie nacque nel Delta del Mississippi e fu il suono del blues che ha ispirato
Millie ad intraprendere la vita da cantante. Fin da piccola si intrufolava nei
locali di nascosto per arrivare a cantare sul palco con i grandi ragazzi,
ancora quando quella era considerata la musica del Diavolo. Presto fu rinomata
come la bambina con la voce grossa. Di età di dodici anni, ...
|
 | Mmerecano Swing - Mmerecano Swing è una band che propone un sound di fusione tra 2 culture.
Quella Italiana e quella Americana. Nel corso dell ' 1800 in massa molti
Italiani emigrarono nel nuovo continente. Le navi che sbarcavano portavano la
nostra cultura in un nuovo territorio ma allo stesso tempo influenzavano la
nostra nazione con le ultime tendenze musicali ovvero il jazz e lo swi...
|
 | Moira de Santi - (Canzoni d'amore) Il nuovo progetto acustico di Moira De Santi “Love Songs” nasce da un’idea
della cantante toscana che decide di cimentarsi in un repertorio che attraversa
più generi musicali dagli anni ’80 ad oggi, ma con un unico comune
denominatore: l’amore.
L’amore è un sentimento puro. Può essere a volte crudele, sofferto,
impossibile, a volte meraviglioso, corrisposto, unico.
Tu...
|
 | Mojo Rising Blues band - (Blues) Mojo Rising Blues band
GIANNI ZORZI Voce/armonica
DAVIDE MENGARELLI Tastiere
LEONARDO COTARDO Basso
RUGGERO SOLLI Batteria
|
 | Molitor - (Pop-Rock) Molitor è un polistrumentista e produttore di Niagara Falls, Canada.
La sua musica mescola rock alternativo, pop e R & B. Il suo stile unico combina
l'uso di chitarre dal vivo, batteria e voce con sintetizzatori, ritmi e altri
programmi.
|
 | Monday Hot Jazz - (Jazz) Tutti i lunedì, a partire dal 7 ottobre, inizierà una nuova stagione per il
Jazz Classico a Roma.
In questi appuntamenti ascolteremo il più bel jazz, dal New Orleans allo Swing,
eseguito da alcuni tra i migliori musicisti romani e non solo sotto la
direzione artistica di Renato Musillo.
|
 | Monday Hot Summit - (Jazz) Dal 7 ottobre tutti i lunedì inizia un nuovo importante appuntamento con il
Jazz ed in particolare il New Orleans, il Dixieland e lo Swing.
La direzione artistica di queste bellissime serate è affidata a Renato Musillo,
musicista attivo nel panorama Jazz della Capitale noto anche per aver ideato e
organizzato numerose rassegne di successo, che porterà sul palco i migli...
|
 | Moris Penn Band - (Soul Jazz ) La MORIS PENN Band si costituisce nel settembre del 2015 per iniziativa del suo
fondatore Maurizio PANI, voce tastiere e anima ispiratrice del gruppo.
Musicista polistrumentista, cantante, compositore, arrangiatore, insegnante di
chitarra, pianoforte e producer, Maurizio Pani è attivo nel panorama musicale
romano con formazioni bossa e jazz trio.
La MORIS PENN Band si...
|
 | Mount Green People Gospel Choir - (Gospel e Spiritual) I “Mount Green People” nascono nel 2000 con l’obiettivo di diffondere il canto
gospel nella città di Roma in particolare a Monteverde.
E’ il coro Gospel di Monteverde; si è riunito, infatti per anni, nel nucleo
storico del quartiere; presso la Basilica di S. Pancrazio.
Il “Mount Green People” guidato dal maestro Clizia Aloisi, diplomata al
Consevatorio di Santa Cec...
|
 | Muddy Rosters - (Rock-Blues) I Muddy Rosters sono una band nata dalle ceneri della vecchia Brand New Band,
per intraprendere un percorso musicale di studio e diffusione del Chicago Blues
, evoluzione del delta blues e la base sulla quale è stato fondato il successo
di tutte le grandi band della storia della musica rock, dai Led Zeppelin ai
Rolling Stone, ai Beatles, ai Fleetwood Mac, ai Cream ecc…...
|
 | MUSA - (Italian Pop) La band romana MUSA si propone di ricreare le sonorità dei NEGRAMARO
riproponendo le migliori canzoni della band salentina dai suoi esordi ad oggi.
Il tutto condito dalla professionalità dei 5 elementi della band in uno show da
alti ritmi e coinvolgente per il pubblico presente.
Leonardo Schirò Voce
Daniele Di Paolo Piano, Tastiere, Sequenze
Mario Gesualdo Chitarra elet...
|
 | Music Academy Roma - (Scuola) Una kermesse che vedrà la partecipazione dei migliori gruppi di musica
d'insieme preparati dagli insegnanti della scuola.
|
 | Music In The Air - Il FONCLEA, in collaborazione con BARRETT INTERNATIONAL GROUP e NASCHIRA di
Virginia Barrett (www.barrettinternationalgroup.com) presenta “MUSIC IN THE
AIR”, che vede protagonista uno dei più grandi Critici Musicali Internazionali:
DARIO SALVATORI.
Il Tema generale sarà: “L’evoluzione del gusto musicale dagli anni ’50 ad oggi”
con riflessioni su ogni attraversamento ep...
|
 | Musica e Colori - (Scuola)
|
 | Musica Incontro Off -
|
 | Musicology - (Scuola) La scuola, da molti anni un punto di riferimento per allievi di ogni età, si
rivolge sia a coloro che intendono avvicinarsi alla musica senza avere alcuna
esperienza,sia a coloro che vogliono specializzarsi per raggiungere una
formazione professionale, prepararsi agli esami del Conservatorio, a concorsi e
provini....
|
 | NapoleoniRosati - (Swing) Paola Rosati, Voce
Francesco Napoleoni, Pianoforte
Robi Rodero, Basso
Andrea De Oetris, Batteria
|
 | Natale -
|
 | Neuma - (Rock) Siamo agli inizi del 2007 e in una piccola sala prove ricavata da una vecchia
cantina prende vita il nucleo centrale di un gruppo che in seguito prenderà il
nome "NEUMA". Tra le strade della periferia sud-est di Roma la musica di questa
band cresce traendo spunto da tutto ciò che la vita può offrirci: da una storia
d´amor disincantata ad una forte presa di posizione co...
|
 | Neverflowers - Neverflowers: trio acustico femminile composto da pianista, violoncellista e
cantante. Un delicato momento toccante che mira ad accompagnare i presenti in
un trascorso emozionante a contatto con l’anima e la musica. Incontro
classicheggiante con uno spettacolo soave e dal gusto teatrale, costruito dalle
tre musiciste a fronte di un incontro con la cultura musicale degl...
|
 | New Black Velvet - (Rock) I New Black Velvet propongono un repertorio Soul Rock che spazia dai Toto Agli
Heart Wind and Fire, da Etta James a James Brown, da Joe Cocker ai Doors, dai
Blood Sweet And Tears a Tina Turner di cui Serenella Alfano è stata la cover
nel Tale e Quale Show.
Serenella Alfano - Voce solista,
Guido Gori Giorgi - Chitarra e Voce,
Maurizio Segarelli - Tastiere e Voce,
Pierlu...
|
 | New Melody - II coro New Melody nasce nel marzo del 2002 per iniziativa del Maestro
Alessandro Coppola e di un gruppo di ragazzi con la passione per la musica e
per il canto.
Il coro nasce come Coro Gospel, ma nel tempo ha arricchito il suo repertorio
spaziando dalla musica sacra a quella contemporanea.
Il coro ha già partecipato a diversi concorsi e manifestazioni di rilievo
rice...
|
 | New Vintage - (Vintage)
|
 | Nicholas Gallo - (Cantautore) Esibizione musicale dell'attore romagnolo, in prossima uscita con il progetto
discografico “tra i silenzi delle nuvole”, di cui saranno presentati alcuni
brani in acustico. All'attivo anche al cinema, il musicista vanta diverse
collaborazioni, dal violoncello al piano, garantendo uno show multiculturale di
valore.
|
 | Nicoletta Castracane Quartet - (Etno Jazz) “Sguardi oltre il mare” è il titolo di una ricerca che esplora sonorità
jazz-etniche con il filo conduttore del mare, arricchita da incursioni nella
prima produzione di Pino Daniele. L’esecuzione in acustico intercetta il jazz
originale e raffinato di Luigi Blasioli, la ritmica eclettica di Daniele Greco
e il sound creativo ed eccentrico di Fabio Greco.
|
 | NO DIRECTION HOME - (Rock-Blues) Eddie Zengeni presents: NO DIRECTION HOME. La sua nuova band. Sarà una serata
di classici e rarità della musica folk, blues e Rock 'n' Roll contraddistina
dalla ormai ben conosciuta passione e energia di Eddie Zengeni.
|
 | No Quartet - (Rock Acustico) NO QUARTET Acoustic Led Zeppelin
Nati come Zeppelin3 nell'autunno 2009, con l'ingresso di Matteo Gabriele nel
2012 e il cambio di monicker in NO QUARTET la musica non cambia: l'intento è
quello di far rivivere le emozioni di tutti i grandi successi dei Led Zeppelin
in chiave acustica. Grazie all'uso di strumenti molto raffinati e ricercati,
riescono a rievocare le atm...
|
 | No Rain - (Italian Rock) NO RAIN, è il progetto musicale, oltre che il nome d’arte ,di FABIO FUZIO,
cantante, compositore e autore romano.. Storie di persone che cercano di
“ritrovarsi”, il bisogno di fuggire per tornare a respirare, delusioni e
amicizie che riempiono il senso della nostra vita… energie…silenzi: ecco la
realtà raccontata nelle sue canzoni che dal 2011 l’artista, solista, prop...
|
 | NOT - (Country Rock) NOT - The Number One trio è una formazione acustica composta da tre elementi:
Chitarra acustica/voce, Chitarra semiacustica e Contrabbasso. Benché la
batteria sia assente, il groove classico della batteria è simulato egregiamente
dall'effetto slap delle corde del contrabbasso sul manico (a sostituire il
Charleston) mentre lo strumming della chitarra acustica emula effi...
|
 | Notadez Trio - (Brasiliana) NOTADEZ TRIO
M.P.B. - Musica Popular Brasileira
Mariangela Morais: voce
Umberto Vitiello: voce e percussioni
Massimo Aureli: chitarra 7 corde
Paolo Innarella: sassofono
|
 | Officine Musicali - (Scuola)
|
 | Officine Soul - (Rock-Blues) Un appuntamento con il soul, il blues, il R&B. Una scelta di brani che si
snodano in un lungo percorso musicale tra generi diversi, capaci di riaccendere
ricordi e suscitare nuove emozioni
|
 | Oltre - (Italian Pop) OLTRE è il nome del gruppo musicale con all’attivo già numerosi concerti nei
locali e nelle piazze d'Italia, che porta sulla scena i brani più belli ed
emozionanti di Claudio Baglioni, in un concerto che ripercorre ogni sera le
tappe della sua intensa carriera, attraverso la rivisitazione di tutto il suo
repertorio interpretato da cinque musicisti professionisti con un...
|
 | On Every Straits - (Rock) Emanuele Proietti - Chitarra, Voce
Marco Angelici - Chitarra, Cori
Eric Tavolini - Basso
Mauro Gentili - Batteria, Cori
|
 | OnceWeWereKings - (Pop-Rock) I Beatles significano gioia di vivere, amore universale ma sopratutto AMICIZIA
quellla che lega queste cinque vecchie glorie, ma mai glorie vecchie, della
scena rock romana e non solo....una serata per festeggiare l’amico Max che ogni
tanto ci viene a trovare dagli USA suonando la musica della band che ci ha
fatto incontrare...THE BEATLES!!! Tutto ovviamente alla “vecc...
|
 | OPEN -
|
 | Orchestra Malancia - (Melodico popolare) Il progetto “orchestra Malancia” muove i suoi primi passi a Roma nel Novembre
2006, e nasce dall’ esigenza di creare un organico strumentale a più voci per
organetti, cosa già sperimentata nel passato dalla Bosio Big Band, e dalla
orchestra La Viola. Nel tempo si sono aggiunti nuovi compagni di viaggio che
hanno dato vita ad una vera e propria Orchestra in cui il suono...
|
 | Ortica's Blues - (Soul Blues)
|
 | Ottava - (Scuola)
|
 | OUT - (Rock’n Roll) Non so se avrei vissuto meglio se fossi nato nei primi anni '40. Di sicuro
sarebbero mancate tante cose di cui ora sembra impossibile fare a meno. Eppure
c'è qualcosa di quell'epoca che mi fa pensare che ne sarebbe valsa davvero la
pena.
Buddy Holly, Carl Perkins, Little Richard, Bo Diddley, Chuck Berry, Bill Haley,
Elvis sono solo alcuni dei grandi nomi che sento il...
|
 | Out of the Blue - (Blues)
|
 | Ox - (Pop-Rock) Ox live al Fonclea, in occasione della presentazione dell'album in imminente
uscita. Nel corso della serata il cantautore dominicano, presenterà assieme
alla sua band, le canzoni del suo ultimo lavoro creativo, un album con
contaminazioni di rock anni '90, condito sapientemente da sfumature country
(nella vera accezione del termine - canzoni d'amore in ballad) e venatu...
|
 | Paisley Vibe Session Band - (Rock) Paisley Vibe Session Band è la band che vi riporta sulle strade in mezzo al
deserto del Nevada e dell'Arizona, con quel sapore di avventura e libertà che
solo questa musica da!!
Se siete degli hippy dentro, se avete portato i capelli lunghi, se vi ricordate
di Woodstock, se avete nell’armadio una vecchia camicia a fiori o un laccetto
per i capelli o se avete portato qu...
|
 | Paolo Molinari - (Italian Pop) Suono dall’età di 6 anni e scrivo canzoni dal periodo dell’adolescenza. Ho
fatto studi classici di pianoforte (Giorgio Tommasi, del Conservatorio Santa
Cecilia di Roma e Adriana Fischer, del Conservatorio di Frosinone) ed ho
studiato canto moderno privatamente (Catia Di Stefano, Roberta Petteruti presso
la scuola Percentomusica ).
Ho studiato le basi del jazz con il ...
|
 | Pati Palma - (Soul) Pati Palma , dopo tre fantastici anni vissuti all'estero, in una delle citta'
piu' eclettiche del mondo (New York), torna felicemente sulla scena romana e
italiana, dove e' stata di casa per anni, con le sue varie formazioni di musica
black (fu la prima a cantare a Roma i pezzi di artiste come Erikah Badu o Jill
Scott...) con i trio acustici al femminile di musica inte...
|
 | PATI & the LADIES - (Pop-Rock) Ci sara' un vero e proprio villaggio di bancarelle colorate con vestiti,
scarpe, borse, bigiotteria, oggetti, piccoli elettrodomestici, soprammobili,
libri, DVD, CD , vestiti e giochi per bambini .... chi piu' ne ha piu' ne
metta! E IL TUTTO senza spendere un euro!
Le bancarelle baratteranno le cose tra loro e con chi verra' portando con se al
posto del portafogli qu...
|
 | PCJB -
|
 | Penny Ladies - (Pop-Rock) La cantante Ilaria Guidi incontra le musiciste Caterina Palazzi al
contrabbasso, Emanuela Monni alla batteria e la pianista-cantante Ivana Muscoso.
Si sviluppa subito fra loro un notevole feeling musicale, artistico e umano che
si accomuna per l'amore dei Beatles e per la passione e il rispetto verso la
musica, sostenendo l'idea di far rivivere la loro storia musicale v...
|
 | Philosophy Blues - (Blues) La leggerezza dell’essere è un’immersione nei fondali incantati della filosofia
al ritmo di blues e atmosfere jazz. A volte musica e parole interagiscono fra
di loro, a volte si sovrappongono, altre volte si alternano ritagliandosi
propri spazi personali, creando un concerto-spettacolo di rara intensità
emotiva. La leggerezza è anche lo stile di questo spettacolo-conce...
|
 | Phonema Gospel Singers - (Gospel e Spiritual) I “Phonema Gospel Singers” nascono a Roma nel 1996 per iniziativa della
direttrice Antonella Cilenti che, insieme al pianista Andrea Cantoni, cura la
scelta la trascrizione e l’arrangiamento dei brani.
Il repertorio, ispirandosi quasi completamente alle tradizioni e ai ritmi dei
canti delle comunità afro americane al momento storico della schiavitù nera
negli Stati Uni...
|
 | Piacere Todrani - (Swing) La band esegue brani classici del repertorio swing di Frank Sinatra, Tony
Bennett, Cole Porter etc., e del rock, riarrangiati in maniera jazz, tra i
quali "Hello" di Lionel Ritchie e "Jump" dei Van Halen. ed è composta, in
formazione completa, da:
Giulio Todrani (voce)
Mirko Rinaldi (tromba,flicorno)
Ferruccio Corsi (sax alto)
Massimo Pirone (trombone)
Riccardo Biseo...
|
 | Piera Pizzi - (Soul Jazz ) Interprete e compositrice, Piera Pizzi una vocalist che si è messa in luce per
le sue grandi doti interpretative e una grande tecnica legata al sentimento e a
un talento innato, personalità artistica eclettica e versatile. Fin dai 15 anni
Piera canta gospel nelle chiese e si è imposta subito come solista gospel e
soul. La sua esperienza soul-jazz si è formata anche nei...
|
 | Pigi - Pierluigi è una delle molte migliaia di vittime delle infezioni ospedaliere. Di
quelle infezioni, cioè, dalle quali si è indenni al momento del ricovero in una
struttura ospedaliera e che sempre più spesso colpiscono - inesorabilmente -
gli incolpevoli pazienti, in modo particolare coloro che si sottopongono a un
intervento chirurgico.
Nel nostro Paese il “dramma” del...
|
 | Pinoametà - (Italian Pop) Con A. Viora (voce e percussioni), S. Bacconi (chitarra elettrica e voce), G.
Del Castillo (chitarra elettrica e acustica), L. Marchetti (piano, tastiere e
voce), G. Galeano (basso elettrico e fretless), A. Donatone (batteria).
La Band propone un originale selezione del miglior repertorio di Pino Daniele.
La inconfondibile miscela tra melodie mediterranee e sonorità fu...
|
 | Pipers - (Rock’n Roll)
|
 | Più Bestial Che Blues - (Blues)
|
 | Plastic Band - (Pop-Rock)
|
 | Plum - (Rock-Blues) Plum" è un progetto musicale nato dal desiderio di Marco Bartoccioni (chitarra,
slide guitar, pedal steel, mandolino, banjo e voce) e Serena Ottardo (voce) di
fondere le rispettive esperienza, creatività ed esigenza comunicativa.
Le sfumature calde della provenienza stilistica "southern" di Marco
Bartoccioni, si mescolano con l'esperienza teatrale e l'intensità espressi...
|
 | Polvere di Beat - (Beat) Una magica serata con le più belle canzoni dei Beatles
|
 | Pomeriggio in Musica -
|
 | Pop -
|
 | PO&CO - (Pop-Rock) La Band dei PO&CO si è formata appositamente per un progetto musicale centrato
su brani inediti di Sandro Pochini che è un cantautore polistrumentista,
compositore e produttore discografico. Il loro genere musicale è quello del Pop
Rock con “venature” di Blues e di Country Rock che viene affrontato con
energia, entusiasmo e tanta anzi tantissima dose di autoironia.
Lo...
|
 | Pura Utopia - PuraUtopia uno sguardo disincantato sul regno delle cose e degli avvenimenti,
talvolta una visione cinica e spietata sul mondo, sempre finalizzata a metterne
in evidenza le contraddizioni e le possibilità nascoste oltre il sottile velo
dello stabilito.
È una telecamera che scandaglia la solennità, alla ricerca del filo da tirare
per scucire i pantaloni del potere e mo...
|
 | Purple Jazz Quartet - (Jazz) I Purple Jazz Quartet presentano un repertorio jazz con contaminazioni di soul
per una serata da non perdere..
Serenella Alfano - Voce Solista
Roberto D'angelo - Basso
Tonino Gagliano - Pianoforte
Santi Isgrò – Batteria
|
 | QRS -
|
 | Quarter of Glory - (Rassegna) Rassegna di gruppi emergenti
|
 | Quinta Giusta - (Swing) Giovane formazione romana nata nell'aprile del 2008 dall'incontro fra Emiliano
Begni (pianista, arrangiatore e vocalist) e Alessandro Marino (cantante e
autore), già insieme per 7 anni nell'ensemble vocale SOUND BAZAR (Premio
Voceania 2007, Premio Battisti 2007, Festival Musiche dal Mondo 2007, Seminari
Musicali Internazionali 2003/05/06, concerti in teatri e club di t...
|
 | Radical Gipsy - (Pop Zigano) Il progetto nasce dalle ceneri dei Gipsy Italien, con cui Gabriele e Giuseppe
hanno all'attivo un disco dal titolo omonimo e numerosi concerti e
partecipazioni a Festival in tutta la penisola. Ispirati dalla musica di Django
Reinhardt, il repertorio spazia dalla musica francese di inizio '900 alla
musica popolare zigana per arrivare infine allo swing americano.
Fedel...
|
 | Radiolibera - (Italian Pop) Il repertorio italiano più divertente di tutti i tempi riarrangiato dai
Radiolibera. Con Giorgia Zaccagni, Cecilia Leccese, Roberta Golisciani, Saverio
Capo, Fabio Giandon, Peppe Russo
|
 | Raif - (Cantautore) Raif (vero nome Antonio Raffone) a 6 anni già studia solfeggio e a 8 vince il
suo primo premio come miglior sassofonista in un concorso per giovani solisti.
Si iscrive al Conservatorio di Campobasso, dove studia canto, composizione,
pianoforte e chitarra. Scrive la sua prima canzone a 14 anni. Partecipa a
diversi festival musicali e poi si iscrive al D.A.M.S. di Roma p...
|
 | Rasely Hassou - (Etnica ) Elia o Elie Hassou poi divenuto Rasely Hassou è diventato negli anni un
punto di riferimento sicuro nel variegato universo dell’Etno-AfroReggae
italiano e internazionale, grazie al suo grande talento artistico e al suo
forte carisma, grazie alla collaborazione con grandi artisti internazionali e
all’uscita di diversi album e videoclip, a vari tour internazionali, di...
|
 | Re del Silenzio - (Italian Pop) Il gruppo nasce oramai nel lontano 2001 grazie alla caparbia volontà del suo
fondatore e voce solista del gruppo Roberto Arena, inizialmente proponendosi
come revival Italiano di cantautori, cantanti e gruppi come Rino Gaetano, Dalla,
Zucchero, Ligabue, Lit fiba, i Nomadi e tanti altri e poi sempre più assurgendo
a
ruolo di tribute band di Antonello Venditti
|
 | ReCover e Red Velvet -
|
 | Red Light Street - (Rock) Silvano Liuzzi [Lead vocals];
Andrea de Luisi [Guitars];
Paolo Pupillo [Bass];
Maurizio Calipari [Drums];
Raffaella Manfredi [Bckgrd vocals];
Lucilla Raponii [Bckgrd vocals];
|
 | Red Pack - Il repertorio dei RED PACK, quasi interamente strumentale, è composto dalla
musica, oggi più viva che mai, eseguita ogni giorno in moltissimi pubs
d’irlanda e, data la sua grande capacità associativa e facile fruibilità, anche
nel resto del mondo. Reels, Jigs, Slow airs ed altro compongono la performance
concertistica dei RED PACK con una interpretazione personale ma r...
|
 | Red Wagons - (Blues) Band nata nel 1998 che attinge, per il proprio repertorio, dai suoni e i ritmi
del R&B nero degli anni ‘40-50 in una miscela esplosiva di boogie woogie,
jumpin’ blues, rock’n’roll e swing. Brani di autori quali Louis Jordan, T-Bone
Walker, Percy Mayfield, Charles Brown, Rosco Gordon, Johnny “Guitar” Watson,
Red Prysock, Eddie “Cleanhead” Vinson, Ray Charles, Louis Prim...
|
 | Regole Zero - (Italian Pop) Regole Zero è una band che si è formata per la grande passione di essere …
Sorcini!!
Nelle loro serate hanno un solo obiettivo: far rivivere le emozioni, i
pensieri, le parole e i sentimenti che Renato Zero ha regalato in 40 anni di
carriera .
Il loro desiderio è di coinvolgere ed accompagnare il pubblico per mano,
riproponendo un repertorio ampio e intenso, spaziando...
|
 | RegoleZero e Blascomodo - (Pop-Rock) Tribute Band di Renato Zero e Vasco Rossi
|
 | Renato Musillo - (Jazz)
|
 | Revolution Radio - (Blues) La RR radio dall'incontro di tante anime musicali diverse. Alla Voce Marzia
Accardo, grande talento e grande tecnica che esplora i mondi R&B e Jazz. Al
Piano Il Maestro Francesco Paolo Musto, direttore di orchestra, maestro di
pianoforte, titolare di una scuola di musica,e tanto altro ancora; al Basso
Fabio Penna, professionista che ha suonato con chiunque e insegnante...
|
 | riapriamo...........Venerdì 5 Agosto -
|
 | Ricciolino -
|
 | Riding Sixties - (Beat) I RIDING SIXTIES nascono nel 1992 dall' humus creativo del Big Mama di Roma.
Sono stati e restano la prima cover band degli Stones in Italia. La loro scelta
e filosofia musicale e' subito rigorosamente orientata verso la rivisitazione
del sound inglese degli anni Sessanta. Attenzione pero': nessuna nostalgia!
Niente "Sapore di Mare" e "Favolosi Anni Sessanta", ma neanc...
|
 | Rimshock - (Soul Blues) Rimshock nascono a Roma nel novembre del 2011 da un'idea di Gerlando Accurso
(basso) e Francesco Rosanò (voce). Entrambi hanno una voglia matta di creare un
progetto loro, che si fondi su pilastri musicali ben definiti: Soul, R&B, Funk
, Jazz e Pop.
È da questo schizzo di partenza che l'idea Rimshock si va creando. Al progetto
si vanno progressivamente aggiungendo gli ...
|
 | Rio Jazz Quartet - (Jazz Samba) Rio Jazz Quartet:
Bruno Paparazzo chitarra e voce
Roberto Conrado batteria e voce
Ettore Paparazzo basso
Marco Ravallese piano
|
 | Riverside Music School - (Scuola)
|
 | Roberto Cardinali - Roberto Cardinali , chitarrista, didatta ed arrangiatore, nasce a Sezze
(Latina) il 12 maggio 1981. Fin da piccolissimo è affascinato e attratto da
tutto ciò che è musica e suono, preferendo già a tre anni una vecchia tastiera
ai normali giochi. Inizia gli studi di chitarra classica all'età di nove anni
con il M° Giuseppe Di Prospero e continua, parallelamente, freque...
|
 | Roberto Michelangelo Giordi - (World) Dopo i concerti parigini Giordi torna nella capitale italiana per un concerto
estivo dove presenterà le sue canzoni più rappresentative in versione acustica
Pianoforte e Voce: Roberto Michelangelo Giordi
Chitarra: Chester Lukas Harlan
|
 | Robi Rodero - (Jazz) Robi Rodero: chitarrista, bassista e compositore, inizia la sua attività
artistica nella seconda metà degli anni 60, appena dodicenne e da autodidatta,
in un periodo di grande fermento musicale e sociale. Nel contesto della
nascente musica "Pop", ricco di esperienze ed eventi (dal piccolo "Club", alle
Rassegne Teatrali, dal "Night", alle feste di piazza) ed in anni di ...
|
 | RoCaDik84 - REVIVAL ITALIANO
|
 | Rock - (Rock)
|
 | Rock'on..20 - (Rock Acustico)
|
 | Rock Store Band - (Rock) ROCKSTORE
La storia della musica rock come nessuno l'ha mai raccontata sul palco. Un
viaggio attraverso le più belle e esplosive canzoni della storia in una formula
inedita e accattivante: da Elvis a Elton John, passando per Jerry Lee Lewis,
Beatles, Jimi Hendrix, Bob Dylan, Creedence Clearwater Revival, Rolling Stones,
Cream e altre leggende del rock in un percorso mu...
|
 | Rock7 - (Pop-Rock) I Rock7 sono una band che nasce nella periferia romana alla fine del 2016, e
che vede Daniela alla voce, Serena ai cori, Valerio al basso e alla voce,
Valentino al pianoforte e alle tastiere, Luca alla chitarra e Simone alla
batteria, propone tutti i più grandi successi del famoso duo pop-rock svedese
Roxette.
Il repertorio scelto, parte dal primissimo “Pearl of Passi...
|
 | Rockin' & Blowin' in the free wind - (Rock) "Rockin' & Blowin' in the free wind" serata-evento con 2 band: Dylan Revisited
e Live Rust
Dylan Revisited è una formazione essenziale di 4 elementi, voce, chitarre,
basso e batteria che (ri)propone alcuni classici della prima produzione
artistica di Bob Dylan. Dal 1963 con la leggendaria Blowin’ in the wind, fino
al 1973 con la colonna sonora del western Pat Garret a...
|
 | Rocking the Stones - (Rock) Mario Biagini voce
Fabio Maccheroni chitarra
Marco Bellocco chitarra e voce
Luca Biagini batteria
Alberto Biasin basso
Marco Fagiolo tastiere
|
 | Rolling Stones Project - (Rock)
|
 | Roseroom - (Soul Jazz ) Roseroom: Gypsy jazz dagli anni 30 e 40, composizionui originali e folk music
Alessandro Russo, guitar
Letizia Sampaolo, vocal, guitar, autoharp
|
 | Rossana Casale -
|
 | Rossana Salerno - (Jazz) Il gruppo propone una rilettura in chiave jazzistica di brani italiani e
internazionali, con particolare predilizione ai ritmi latini ed alla Bossa
Rossana Salerno Voce
Simone Dionigi Pala Sax
Danilo Gambardella Piano
Stefano Scoarughi Basso
Ezio De Sena Batteria
|
 | Rota - (Rock)
|
 | RO.GI - (Scuola) La RO.GI MusicSchool è stata fondata nel 1990 dal M° Francesco Angotti.
In pochi anni la RO.GI è diventata una delle scuole di musica più innovative e
moderne del capoluogo romano. L'obbiettivo principale che ispira il lavoro dei
docenti della scuola, tutti professionisti diplomati in Conservatorio, è quello
di avvicinare gli allievi alla musica in modo divertente, dand...
|
 | Rust & Dust - (Country Rock) Rust & Dust con:
DUSTY BOWL BAND (American Folk'n'Roll Sessions)
LIVE RUST (Neil Young and Crazy Horse Tribute)
|
 | Sadesongs - (Pop-Rock) Il progetto nasce dalla cantante Daniela Papale che, dopo diversissime
esperienze professionali in vari generi musicali, si è avvicinata all'artista
Sade, per una vera assonanza musicale e di intenti.
La scelta dei musicisti è stata effettuata tra il meglio che il panorama
professionale romano potesse offrire, infatti tutti vantano esperienze
pluridecennali con i nomi ...
|
 | Sanremo Rock - 30^ Edizione del Concorso Sanremo Rock & Trend Festival, il contest nazionale
per artisti singoli, duo o gruppi italiani emergenti della scena rock, indie,
alternative, pop rock e trasversale ai generi. Domenica 2 Aprile presso il
Fonclea ultima data delle audizioni live per la Regione Lazio.
Nato nei primi Anni ’80, Sanremo Rock è un brand storico che ha portato al
s...
|
 | Sanremo Videoclip Award -
|
 | Sara Jane Olog - (Soul Blues) La voce graffiante e intensa di Sarah Jane Olog vi farà percorrere un viaggio
musicale dall'Afroamericano al Soul, Blues, R&B e Pop.
Ad accompagnarla una band solida e incalzante con il ritmo di Leggieri
Salvatore alla batteria, Stefano Scoarughi al basso e dal virtuosista Luca
Casagrande alla chitarra.
|
 | Savile Row - (Rock Acustico) I Savile Row, in attività dal 2005, sono una delle più originali cover band dei
Beatles della penisola. Il loro spettacolo è interamente acustico, inedito e
accattivante. Quattro voci, due chitarre acustiche e una dodici corde, le
preziose armoniche di Alberto Solieri sono gli ingredienti della serata.
- Daniele Paletti: chitarra ritmica e voce
- Marco Bonfiglio: chita...
|
 | Sax & Style - (Jazz) Red Pellini, al sax contralto, interpreta i brani più noti del jazz classico
con il suo personalissimo stile pieno di energia e di swing.
Ad accompagnarlo Renato Musillo alla batteria creatore di questo gruppo,
Alessandro Cuccaro al pianoforte, Piero Piciucco al contrabbasso.
|
 | Scuola Luca Chiaraluce - (Scuola)
|
 | Sea’s Twelve Night -
|
 | Seconds Reloaded - (Pop-Rock) La band può dirsi estranea alle classificazioni di genere avendo al suo interno
una molteplicità di influenze che vanno dal jazz al funk, dal rock al pop, alle
musiche latine e sud americane. Tale bagaglio musicale ha portato i Seconds
Reloaded a orientarsi al pop-rock senza però perdere quella capacità di
improvvisazione e quella voglia di sperimentare che i quattro m...
|
 | Seluia - (Rock Acustico) Il trio Acustico Seluia nasce nell'Ottobre 2005 dalla scommessa di riuscire a
creare uno spettacolo di intrattenimento pop rock che fosse al contempo
"tipico" ma personale attraverso l'utilizzo di chitarre acustiche, elettrica e
un set percussivo
|
 | Seneca Sound Machine Band - (Revival ) Seneca Sound Machine Band
- Antonio Oliva: batteria e ideatore del progetto
- Alessandro Mastrangelo: chitarra solista
- David Qwistgaard: chitarra ritmica
- Daniele Piergianni: basso elettrico
- Gianluca Baccarini: pianoforte e tastiere
- Pierfrancesco Cacace: sax
- Paolo Desideri: voce solista
- Cristina Consalvi: voce solista e cori
- Alessandra Caiani: voce solista e c...
|
 | Senza Zucchero - (Italian Rock) Il caffè……i veri intenditori dicono che lo si può gustare al meglio solo SENZA
ZUCCHERO !
Da qui nasce l’idea del nome per una tribute band dedicata al grande maestro
del Blues italiano che ha inevitabilmente influenzato la formazione musicale di
un gruppo di ragazzi cresciuti a Roma negli anni ottanta Senza una donna, Con
le mani in un’Overdose d’amore certi che Solo ...
|
 | Set the Controls - (Rock) "Set The Control for The Heart of The Sun", brano presente nell'album
Ummagumma, che è una pietra miliare del rock psichedelico a cavallo tra gli
anni 60 e 70, ci ha dato lo spunto per il nome del gruppo.
La grande passione per la musica in particolare per il rock britannico ci ha
accomunato ed ha fatto sì che ci incontrassimo per suonare insieme la musica
dei Pink F...
|
 | Sex Machine Band - (Pop-Rock)
|
 | Sexy Sadie - (Pop-Rock) I Sexy Sadie rivisitano il repertorio Beatles prendendo spunto dalle esibizioni
live dei Fab Four anche nel periodo post-Beatles, quando sono stati riproposti
i classici con arrangiamenti più adatti al "live". Restano le atmosfere
affascinanti dei brani, personalizzate dalla voce di Riccardo Rinaudo, uno dei
più apprezzati vocalist romani, e dalla band, composta da
An...
|
 | Sexy Shock - La band nasce con l’intento di proporre quelle canzoni italiane degli anni 70
che hanno segnato
dei momenti particolari, sia nei ricordi, sia nelle musicalita’ di quel periodo.
I Sexy Shock riportano quindi in auge alcuni brani dei Nomadi, Collage, Pooh,
Le Orme, Matia Bazar, Alunni del sole, La Bottega dell’Arte, ecc..proponendo di
evidenziare e valorizzare la musica ...
|
 | Shake the Box - (Pop-Rock) "Tanto Rock, un po' di pop con sfumature dance….anni 70 - 80"
|
 | SI RIPARTE -
|
 | Si riparte da Venerdi 22 - Si riparte !
vi aspettiamo Venerdì 22 ore 18 con cose buone e ottime birre !!!
|
 | Si riparte ! - Si riparte ! vi aspettiamo Venerdì 22 ore 18 con cose buone e ottime birre !!!
|
 | Silver Hammers - (Pop-Rock) The Silver Hammers The Beatles cover band.
Il gruppo nasce nel 2017 dall’incontro di quattro musicisti, provenienti da
esperienze diverse ma sempre in ambito beatlesiano, che intendono realizzare
il progetto comune di proporre in pubblico, con maggior attenzione alle nuove
generazioni, la musica, le idee compositive e gli slanci creativi dei Beatles,
inquadrandoli ne...
|
 | Silver Lizards - (Rock) Un bell’assaggio di rock classico, è questa la sensazione che si riceve dopo
aver ascoltato le Lucertole Argentate.
6 musicisti uniti dallo stesso background musicale fondano il gruppo dei Silver
Lizards nel 2009, con lo scopo di trasmettere tutta la passione e la carica di
energia della musica rock e blues.
Il loro repertorio prende spunto dai grandi successi degli a...
|
 | Silvia Pellegri Orpheus Projet - (Rock Acustico) Silvia Pellegri Orpheus Projet
Il repertorio è frutto dell'incontro e della ricerca musicale dei tre
componenti della band. Dai King Crimson, passando per Peter Gabriel, Joni
Mitchell, David Sylvian e Fleetwood Mac e molti altri, con un occhio di
riguardo a David Bowie, nostro ispiratore e parte da sempre del nostro
repertorio. Un momento all'interno del concerto inter...
|
 | Simple Soul Band - (Soul) l gruppo vuole proporre con ottimi musicisti dell'area romana provenienti da
diverse esperienze musicali il sound della musica Nero/Americana degli anni '60
e '70... il soul di james brown e wilson picket, le atmosfere degli eventi
Black che coinvolgevano e smuovevano anima e corpo nel locali del sud degli USa
negli anni 50 60 e 70.
|
 | Six on the beach -
|
 | Smooth Motion - (Soul Jazz ) un repertorio musicale cover che spazia dal pop al funky e al soul degli anni
70-80
tutti brani riarrangiati con una sottile interpretazione personale che crea un
sound acustico coinvolgente.
|
 | SOS - (Rock) Vi raccontiamo una piccola storia del pop rock angloamericano dagli anni ’60
agli anni ‘80
|
 | Soul Finger - (Rhythm’n Blues)
|
 | Soul Sound - (Soul)
|
 | Soul & Joi - (Soul)
|
 | Soul & Pepper - (Pop Soul)
|
 | Soundstation - (Dance) Il grande ritorno dei Soundstation, storica band romana, per un viaggio
attraverso i grandi successi della dance anni ’70 – ’80.
Rosa Lembo: vocalist
Giancarlo Capo: chitarra
Dino Angelelli: tastiere
Mick Brill: basso
Euro Bennati: batteria.
|
 | Spin Off - (Rhythm’n Blues) Spin Off. Il gruppo propone un viaggio musicale dagli anni 70 ad oggi
attraverso il r&b in un crescendo sonoro con incursioni nel soul e nel funk.
Una lista di classici intramontabili da ballare interpretati dalle voci di
Claudia Nigro e Corrado Quoiani, accompagnati da Lorenzo Trincia al basso,
Antonio Sarà alle tastiere, Mirko Teodori alla batteria, Giorgio Limongell...
|
 | Spirit Bird Choir -
|
 | Splatter - La casa editrice ESH-Elm Street House è lieta di presentare al pubblico la
rivista-culto a fumetti horror, assieme a un nutrito bouquet fashion di storie
da leggere, magliette da indossare, spille e gadget regalo, per parlare di
fumetti, horror e di una splattermania mai sopita
|
 | Spot The Traffic Band - (Pop-Rock) Un viaggio nella storia della musica attraverso gli spot pubblicitari più
famosi e particolari ripercorsi in un live show interattivo e divertente.
4 professionisti che con talento, originalità e professionalità danno vita ad
un live semplicemente unico e imperdibile.
Tuffatevi nell’atmosfera musicale degli spot pubblicitari e delle colonne
sonore che hanno scandito gra...
|
 | Square Dance - (Country Blues) Dal 1989 in Italia e all'estero Country-rock, New country, Bluegrass & Western
Accurata ricerca di soluzioni armoniche e polifoniche in un mix di sonorità
elettro-acustiche
Uno spettacolo da ascoltare, cantare, ballare
Stefano Vetturini: Chitarra 6 e 12 corde Mandolino – Banjo Armonica a bocca Voce
Giorgio Paoloni: Chitarra elettrica, acustica, voce
Luca Sgamas: chitarra ...
|
 | Starting Gun - (Rock)
|
 | Statale 66 - (Rock) Gli STATALE 66 nascono le 1999, iniziano suonando nei locali della Capitale e
registrano un disco di tre brani in analogico stampando solo alcuni ormai rari
Lp.
Gli «Statale 66» sono sei ragazzi che suonano musica rock, indie e psichedelica
con gusto, divertimento, amore e passione vera e viscerale. Hanno vissuto ore
di cantina e ore di palco. Hanno conquistato pubbli...
|
 | Statale 66 on the beach - (Rock)
|
 | Stefano Agostinelli Jacopo Ratini - (Cantautore) Stefano Agostinelli, cantautore romano, dopo una intensa attività live ha
deciso di entrare in studio per registrare il suo nuovo album, dal nome ancora
top secret. I suoi testi e le sue musiche hanno in Niccolò Fabi e Sting le loro
influenze principali, ma, al contempo strizzano l'occhio ai nuovi sound del
panorama odierno, risultando così mai banali e sempre fruibili...
|
 | Stefano Carboni - (Blues) Il gruppo "STEFANO CARBONI & THE BRAND NEW BAND" nasce da un'idea di Stefano
Carboni, da sempre estimatore e studioso del fraseggio e della musica soul e
blues.
Grazie all'incontro con il batterista e amico Antonio Vernuccio, fondatore
della "BRAND NEW BAND" (nome storico del panorama musicale romano degli anni
'90), si è concretizzata in un vero e proprio progetto la ...
|
 | Stefano Lenzi - (Jazz)
|
 | Steve & i Rocches - Le sonorità, le luci, i colori, la ribellione e la psichedelia degli anni '60:
tutto questo è "STEVE & i ROCCHES".
STEVE & i ROCCHES è la nuova beat band che vi porterà indietro nel tempo!
Ricordate i "complessi beat italiani"? Eccoli di nuovo con noi!
Perché Rocches?
Perché in quegli anni i Beatles erano storpiati in Bitles, i Rokes erano i
Rocches, ed è proprio l'idea...
|
 | Stinger - (Pop-Rock) Gli Stinger nascono da esperienze musicali differenti. L’incontro dei suoi
membri fa subito nascere un’intesa forte, che si è tradotta con il tempo in una
scaletta piena di energia.
Il repertorio che propongono attinge alla cultura musicale pop-rock degli anni
70-80-90, per uno show di due ore con le migliori Pop Hits: dai Depeche Mode,
ai Simple Minds, dai Tears for F...
|
 | Strawberries - (Pop-Rock)
|
 | Strawberry Swings - (Pop-Rock) Tribute band dei Coldplay, cercano di riprodurre fedelmente il sound del rock
melodico della popolare band inglese.
Il quartetto coniuga un mix di piano, tastiere, chitarre e suoni elettronici
per uno spettacolo che spazia dai primissimi successi alle ultime novità
dell'album Mylo Xyloto.
RICCARDO RANALLI (voce, piano e chitarra)
ALBERTO DI NAPOLI (basso, piano e c...
|
 | Studio X Music School - (Scuola)
|
 | Summer Rain - (Pop Soul) Summer Rain è un duo inedito, il debutto di una coppia assortita in maniera
inaspettata: Daniele Bazzani è un musicista che da oltre 25 anni calca i palchi
di mezzo mondo, da solo o in gruppo, Alessandra Sanasi è una giovanissima
vocalist dal talento indiscutibile che debutta con una formazione di cui è
leader, è infatti il suo primo, vero concerto da solista, per quel...
|
 | Sunny Bay - (Rock-Blues) I Sunny Bay sono una cover band nata a Roma nel novembre 2004, anche se alcuni
dei componenti della band suonano insieme dal 1994, avendo fatto parte di
diversi gruppi attivi per anni nella maggior parte dei locali romani. La band
ama e suona con passione soprattutto rock-blues e southern rock.
I principali gruppi e artisti di riferimento sono i Lynyrd Skynyrd, la Ste...
|
 | Sunny Brothers - (Soul Blues) La band, di chiara ispirazione blues-rock, eseguirà le cover arrangiate dei
grandi protagonisti del genere, da Elvis Presley, The Blues Brothers , Bobby
Hebb, Doobie Brothers, Sting, Lenny Kravitz, Tina Turner and The Doors, al rock
contemporaneo dei Guns’n Roses e Red Hot Chili Peppers.
The Sunny Brothers sono:
Emiliano Pierdominici Voice
Stefano Perciaccante ...
|
 | Super Group - (Dance)
|
 | Susanna D’Orio - (Jazz)
|
 | Svergognati Musicali - (Pop-Rock) Una chicca da non perdere: una nuova band Pop-rock nata dall'impulso creativo
dell'istrionico cantante Bob "Alcione" che propone un repertorio caratterizzato
da grandi successi in parte rivisitati e parodiati in chiave ironica. Vi basti
dire che al pianoforte c'è il nostro eccellente Alessandro Cuccaro!
|
 | Sweet Ladies & Gentlemen - (Soul Blues) Quattro parole chiave:
Soul. Blues. Rock&roll. Funky.
Quattro strumenti:
Corde vocali (Serena Ciacci) Flauto traverso (Lara Bagnati)
Basso (Alessandro Cefalì) Percussioni (Simone Talone).
|
 | Swing -
|
 | Swing Jazz Duo - (Swing)
|
 | Swing Jazz Gigs - (Swing) "Swing Jazz Gigs"
La rassegna vedrà alternarsi sul palco alcuni dei più noti musicisti Swing
della scena romana che suoneranno in piccole formazioni per poter esprimere al
meglio il proprio talento nell'interpretare i loro repertori delle più belle
armonie del ventesimo secolo.
|
 | Swing Machine di Renato Musillo e Francesca Ciommei - (Swing)
|
 | Swing & Love - (Swing)
|
 | TAC BAND - (Italian Pop) L'idea di dedicare un tributo a Franco Califano nasce nel Luglio del 2011,
dalla precisa volontà di dare forma a una novità assoluta nel panorama romano
dell'intrattenimento musicale.
La band, impegnata all'epoca in altri progetti, risponde con entusiasmo
all'opportunità di interpretare alcune tra le pagine più belle della canzone
d'autore italiana, ma soprattutto tr...
|
 | Takabanda - (Rock) I Takabanda-Ligabue tribute band nascono nel settembre 2010 dall'immensa
passione di tre ragazzi per la musica del rocker di Correggio. Il gruppo si
completa in qualche mese degli elementi mancanti ed inizia la preparazione del
repertorio e nell'estate 2011 i Takabanda si esibiscono in due concerti
all'aperto.
Il gruppo si propone di ricreare quell'atmosfera di emozi...
|
 | Talià - TALIA' nasce, per puro caso, a ridosso del centocinquantesimo anniversario
dell’unità d’Italia.
Per questo il progetto, giocando come nell’antica canzone napoletana
“Italiella” ripercorre, a ritmo di pizziche e tarantelle, una realtà divisa
dalla politica, ma unita dalla musica del suo popolo.
Uno studio ed una ricerca continua attraverso le tradizioni ed i rituali
del...
|
 | Tam Tam Time - (World) TAM TAM TIME è una proposta artistico-musicale curata da Umberto Vitiello
(vocalist e polistrumentista dai lunghi trascorsi in Africa, Francia e Brasile)
e da Stefano Indino (virtuoso della fisarmonica ed appassionato del tango e dei
ritmi latini) che spazia in maniera elegante, raffinata, e coinvolgente nel
mare magnum dello scibile musicale, muovendosi tra tango, bos...
|
 | Taxi de Brousse - (Etnica ) I taxi de brousse sono veicoli con una capienza che varia dalle dodici alle
venti persone. Il proprietario però cerca di stiparne tra le trenta e le
cinquanta. Quando l'automezzo è sul punto di scoppiare, l'autista parte di
scatto e poi frena bruscamente, cosa che crea lo spazio per una o due persone
ancora. Sono quindi dei taxi collettivi, tipici di molti paesi del su...
|
 | TCGang - (Soul Blues) TCGang, la stessa formazione che accompagna Martha High dal 2007 con il grande
Emiliano Pari alla voce piano e organo e altri due grandi musicisti come Piero
Masciarelli alla chitarra che dall'inizio della formazione collabora come
produttore e Matteo Pezzolet al basso, base ritmica italiana preferita da vari
artisti mondiali nel campo del soul, funk e blues avendo Ton...
|
 | Terra Antica - (Italian Pop)
|
 | Terzo Tempo - (Rock) I Terzo Tempo nascono a Roma nel marzo 2011 e ad oggi sono una delle più
conosciute tribute band che portano la musica del "Liga nazionale" in giro per
l’Italia.
|
 | Testaccio Comic Off - (Teatro) Con grande piacere quest’anno ospiteremo tre serate del festival di teatro
comico TESTACCIO COMIC OFF.
Il Testaccio Comic OFF si struttura in una serie di spettacoli contemporanei
(circa 15 ogni sera) ospitati in ognuna delle sale aderenti. Una lunga serie di
spettacoli di teatro e di cabaret, conferenze, presentazioni di libri,
proiezioni e tanto altro, che dal 7 al 1...
|
 | The Abbey Rome - (Pop-Rock) Un viaggio lungo la carriera del mitico quartetto di Liverpool, dai primi anni
60' fino ai grandi pezzi che hanno sancito lo scioglimento della band. Il tutto
con arragiamenti il piu' fedeli possibili agli originali. Ci spinge una
passione, oltre che per la band, in generale per gli anni 60' e per le
sonorita' vintage
|
 | The BeaT - (Pop) The BeaT è una band romana di tributo ai Beatles, formata da 4 elementi di
grandissima esperienza nel campo musicale e questo loro bagaglio, unito alla
comune passione per i Beatles, la rende una delle migliori Beatles Tribute Band.
Stephen Cox: Rhythm Guitar, Voice
Damiano Caporalini: Lead Guitar, Piano, Voice
Andrea Sanarica: Bass Guitar, Voice
Andrea Amici: Drums, Voi...
|
 | The Beatles Revolution - (Pop-Rock) The Beatles Revolution è una band che nasce dalla ventennale esperienza sui
palchi romani, italiani e internazionali di cinque ragazzi che hanno voluto
riproporre la musica dei Beatles fuori da schemi dettati da abiti,
riproposizioni teatrali e cliché beatlesiani di ogni tipo, ma uniti dalla
semplice ed eterna voglia di fare ciò che i quattro di Liverpool hanno fatto...
|
 | The Beginners - (Groove) THE BEGINNERS Genuine sixties groove!
Una serata con il sound più genuino dei sixties: Otis Redding, The Beatles, Van
Morrison, Sam Cooke, Beach boys, Elvis Presley, e altro ancora.
«Absolute beginners» è il romanzo di Colin MacInnes, uscito nel 1958 e
ambientato nella fervida e fumosa Londra del tempo, tra coffee bar e jazz club,
e rappresenta una generazione intera....
|
 | The Better Days Ahead - (Pop-Rock) The Better Days (Ahead) è una formazione di ben sette elementi che affronta
cover di brani rock, blues e pop, basta che piacciano e piacciano a chi
ascolta.
|
 | The Blues Hat - (Blues) The Blues Hat band nasce dall'incontro quasi fortuito di quattro musicisti,
provenienti da diverse esperienze musicali, che calcano la scena live della
capitale da qualche lustro e che hanno voluto fondere le proprie sensibilità
per un unico sound.
Il nome deriva dal cappello indossato da molti bluesman e che casualmente
indossavano tutti in una sessione di prove.
No...
|
 | The Bulldogs - (Pop) The Bulldogs, in una inedita formazione a tre per un concerto “Beatles” da non
perdere! Un viaggio nella musica del quartetto di Liverpool in chiave
semi-acustica, dalle origini fino all’ultimo album, con un occhio particolare
alla loro anima “rock’n’roll”.
Ci saranno anche ospiti che renderanno la serata ancora più speciale, in
particolar modo le cantanti: Beatrice D...
|
 | The Comfort Zone - (Pop-Rock) Dai Beatles ad Elton John, dai Coldplay a Bublè, da Michael Jackson a Stevie
Wonder.
|
 | The Coraline - (Pop-Rock) The Coraline, sono 3 sorelle (Rebecca, Elettra e Salomè ) dall'animo Rock , che
da tre anni a questa parte hanno ricercato il proprio suono riarrangiando e
componendo propri brani in formazione sia acustica che elettrica. Iniziano a
studiare musica presso Officine Musicali del Borgo circa 7 anni fa, ognuna con
il proprio primo corso, poi curiosità e passione le hanno s...
|
 | The E Street Tramps - (Rock) THE E STREET TRAMPS nasce con la voglia di portare sul palco la musica e
l'energia di Bruce Springsteen & The E-Street Band, dando vita alle storie del
Boss allestendo uno spettacolo fedele e tiratissimo, con tanta, tantissima
grinta, proponendo i brani rigorosamente in tonalità originale. Non mancano
certo le sfumature melodiche e intimiste della produzione springstee...
|
 | The Harvest Band - (Country Rock) Nata dall'incontro di quattro amanti del country-rock la band omaggia Neil
Young proponendo numerosi brani tra cui quelli del leggendario album "Harvest"
Desk (Marco Descontus) - acoustic guitar, Harmonica, lead vocal;
Faith (Federica Di Renzo) - acoustic guitar, backing vocals;
Fab (Fabrizio Russo) - acoustic bass, backing vocals;
Alex (Alessandro Sireus) - drums, backi...
|
 | The Idles - (Rock’n Roll) Fiera interprete del più sano, ribelle e giovanilistico spirito Rock and Roll,
la band ha un sound fortemente influenzato dagli anni '50, ma anche dalle più
energiche e selvagge band degli anni '60: il suono di Link Wray, di Chuck
Berry, dei Sonics, di Elvis, dei Kinks e della gloriosa Stiff Records inglese
di fine anni '70 riecheggia nel loro modo di fare musica.
Un ...
|
 | The Last Night - (Pop-Rock) Il gruppo nasce nel 2015 dall’incontro di quattro musicisti, provenienti da
esperienze diverse ma sempre in ambito beatlesiano, che intendono realizzare
il progetto comune di proporre in pubblico, con maggior attenzione alle nuove
generazioni, la musica, le idee compositive e gli slanci creativi dei Beatles,
inquadrandoli nel periodo più primitivo, ma al contempo più ...
|
 | The Missing Love - (Soul) "The Missing Love" ...tutto l'amore che manca! E' un duo composto dalla
cantante Deborah Perrotta e dal musicista Salvatore Masucci che ri-arrangiano
alcuni tra i brani più evocativi del panorama pop/soul, dando vita ad
un'esperienza emozionale che farà vibrare le corde dell'anima...
Salvatore Masucci, classe 1980, si appassiona sin da piccolo alla musica
iniziando a s...
|
 | The Rabbits di Max Paiella -
|
 | The Rival Poets - Angelica Pallone (voce) e Daniele Bazzani (chitarra e voce), hanno iniziato a
collaborare nel 2015 come “The Blackbirds” suonando la musica dei Beatles;
quando Lino Muoio (mandolino) si è unito al duo, si sono formati i Rival Poets.
Hanno dato vita a un suono unico con una formazione inusuale, la chitarra
acustica supporta la parte ritmica, il mandolino crea tessiture ...
|
 | The Road Connection Band - (Rock-Blues) La band é capitanata da Lorenzo Cortoni (voce), ed é composta da Paolo Ligori
ed Emiliano Caivano (chitarre), Antonio Oliva (batteria), Carla Pisano (cori)
Francesca Cinanni (cori).
La formazione nasce dalla felice fusione di un gruppo di artisti di lungo corso
sulla ribalta musicale romana, già protagonisti di altri gruppi della capitale
(Johnny & the Gozzillas, Blue...
|
 | The Sentinels - (Pop-Rock) Erano gli anni ‘80, i Sentinels nascono spontaneamente sull'asse Monte
Mario-San Paolo.
Inventori del “techno-pop idiota”, che nel corso degli anni si è trasformato
verso un suono più rock, cambiando numerose formazioni fino ad arrivare, in
alcuni live, con dieci elementi sul palco.
Ogni show è un evento a base di travestimenti e testi ai limiti dell’assurdo.
Il tour ...
|
 | The Shouters - (Pop-Rock) Francesco (basso, voce), Massimiliano (chit. ritmica, tastiere, voce), Massimo
(chit. solista, voce), Paolo (batteria, cori), danno vita alla band nel 2012,
proponendo il meglio del repertorio dei Fab 4 “senza trucco né parrucco”, ma in
maniera decisamente essenziale, spaziando dalle ‘hit’ ai brani più intimisti
per approdare, infine, alle composizioni caleidoscopiche ...
|
 | The Slaggers - (Rock-Blues)
|
 | The Soulmitments - (Soul) Il nostro gruppo vuole, partendo dal tributo al film e alla musica dei The
Commitments, trasmettere la vitalità e l'energia di un'epoca indimenticabile;
quella dei grandi artisti che hanno rivoluzionato il panorama musicale del loro
tempo con un sound inconfondibile, e lasciato un segno indelebile che traccia
il percorso per le generazioni future con una musica che der...
|
 | The Stoners - (Rock) The Stoners, la Rolling Stones tribute band attiva a Roma dal 2002 celebra
l'immortale musica dei Rolling Stones, proponendo il meglio del repertorio
della band britannica dal 1964 ad oggi, celebri canzoni e brani per
appassionati intenditori e amanti del Blues, Rock, Soul e Country, il tutto con
strumenti vintage e anni di infuocati concerti alle spalle.
It' Only Rol...
|
 | The Vediol Brothers Band - (Country) The Vediol Brothers Band nasce a Napoli alla fine del 2006 da un’idea di
Brunello Canessa e Leopoldo Brancaccio e dall’incontro di sette musicisti,
tutti napoletani, provenienti da esperienze diverse ma con una grande passione
in comune: il country ed il blues. Il repertorio prende spunto da quegli autori
che negli anni ’70 ed ’80 hanno caratterizzato il meglio della p...
|
 | The Vintage People - (Vintage) I Vintage People sono una band romana nata per divertimento e per amore della
grande musica del passato. Composta da sei vecchi amici, nella sua formazione
più recente la band si è arricchita della presenza di due giovani voci
femminili. Gli otto affrontano con passione, entusiasmo e una sana dose di
autoironia, un repertorio che va dall’R&B al rock alla disco.
La ban...
|
 | Then you like it -
|
 | Time Out - (Soul) Band di Roma con un repertorio prettamente SOUL (rhythm&blues) che si rifà alle
tradizioni anglo-americane anni ’60-’70. Tra i nostri interpreti preferiti
spiccano artisti come Tina Turner, James Brown, Ray Charles, Wilson Pickett,
ecc… ed abbiamo l’onore e l’onere di ricreare, per quanto è possibile, le
atmosfere che hanno caratterizzato quegli anni d’oro. La band è c...
|
 | Timeless - (Rock-Blues) TIMELESS: band nata nel 1998 con un vasto repertorio composto da successi
internazionali che spaziano dal rock melodico al blues, passando per il pop.
Allo zoccolo duro formato da Gianluca Crisafi, doppiatore e frontman, Marco
"Trillo" Divizia alla chitarra, Ernesto Perna alla batteria e Alessandro
Vedovini al basso, si è unita una grande new entry, il maestro Gianni Ro...
|
 | Tiziana De Carolis - Tiziana De Carolis, già co---leader del progetto “Jazz Made in Italy” con il CD
pubblicato dalla Universal Music nel 2017, in questo concerto affronta un
repertorio di canzoni a cui è legata da sempre senza pregiudizi di stile. Da
Vasco a Bacharach, da Mina degli anni ’60 ai Police.
In compagnia di fedeli collaboratori come Fabio Mariani chitarra, Bob Masala
basso e L...
|
 | Tony Cerqua - (Blues) Tony Cerqua, batterista, compositore e arrangiatore, che dalla prima GANG
(1989) continua a riunire musicisti con lo stesso amore per il Blues, R&B,
Funky, Soul and Jazz per riarrangiare pezzi di A.W.B, Donny Hathaway, James
Brown, Grover Washington Jr., Marvin Gaye, Bill Withers e per suonare anche
canzoni scritte da lui come The Blues Singer, Take A Long Long Breath,...
|
 | Top of Swing - (Swing)
|
 | Torte di Mele - (Pop-Rock)
|
 | Treat Me Nice - (Rock’n Roll) Un omaggio speciale al Re del rock’n’roll, al cantante più famoso e imitato
della storia, all’artista che ha saputo fondere alla perfezione rock, blues,
country e pop. I Treat me nice nascono nell’estate del 2010 quando il cantante
Roberto Fedeli (Voce) e Gabriele Carrarini (Batteria), stanchi delle “solite”
cover band di Elvis, decidono di ricostruire l’immagine auten...
|
 | Tree Gees - (Vintage) I Tree Gees sono una delle più importanti tribute band dei mitici Bee Gees nel
mondo.
La band è stata formata nell’inverno del 1997 e da allora ha avuto una intensa
attività live in tutt’Italia con eventi,partecipazioni televisive e
radiofoniche, proponendo uno show assolutamente unico, in qualità di una
proposta originale,di una grande esperienza live,e soprattutto d...
|
 | Trestaff - (Soul Blues)
|
 | Trio italiano - (Italian Pop)
|
 | Tutti Salvi - (Cantautore) “Tutti Salvi” nasce dalla passione che Francesco De Gregori ha trasmesso, e
continua a fare, a varie generazioni. Il vedere sul palco musicisti che variano
dai 17 ai 56 anni è la dimostrazione tangibile di come la musica di qualità non
abbia età.
Il gruppo è composto da:
Bruno Paparazzo (chitarra acustica e voce);
Claudio Mariantoni (piano);
Marco Amatori (basso);
Dan...
|
 | Twin Picks guitar trio - (Acoustic) Twin Picks guitar trio è la nuova formazione dei già noti Messenger, formazione
elettro-acustica attualmente composta da Andrea Lulli, Alessio Pinto e Angelo
Russo.
Il trio si esibisce costantemente nei principali locali della capitale
(Fonclea, Locanda Blues, Mahalia per citarne alcuni ) e fuori dal Lazio per un
totale di 50/60 live a stagione. I brani scelti compren...
|
 | Ukus in Fabula - (Rock Acustico) Brani famosi, commerciali e non, suonati da una band formata di soli ukulele.
Unica nel suo genere.
Unica nel suo suono.
|
 | Umberto Vitiello - (World)
|
 | Uncle John Gang - (Rock Acustico) La "Cricca di Zio Giovanni" propone brani pop-rock del ventennio '60-'70 in
veste "unplugged".
I quattro musici che la compongono hanno effettuato un certosino lavoro di
ricerca per riproporre, nella loro veste originale, alcuni dei brani più famosi
"coverizzati" da band e cantanti di casa nostra in italico idioma (ad esempio:
"Scende la pioggia" e "Se perdo anche te"d...
|
 | Underneath - (Rock) UNDERNEATH: IL PIU' FEDELE TRIBUTO AD ALANIS MORISSETTE.
Assistere ad un concerto degli UNDERNEATH è qualcosa di speciale, 2 ore di rock
sapientemente intervallate dalle melodiche canzoni con cui ALANIS MORISSETTE ha
scritto pagine indelebili nella storia della musica che i suoi fans seguono da
anni.
Gli UNDERNEATH non si pongono davanti al pubblico come "imitatori" m...
|
 | Unemployed - (Pop-Rock) Gli Unemployed nascono come Band del Liceo Scientifico Azzarita di Roma nel
2004.
Nasce tutto per gioco e per divertimento sotto la spinta del Prof. Santini al
quale si deve l'inizio di questa avventura.
Iniziano così le prime esibizioni nei concerti di fine anno di alcune scuole di
Roma. La Band si diverte e piace. Canzoni come "Another Life", brano scritto
dal chit...
|
 | Union - (Pop-Rock) Union, trio con un repertorio misto tra canzoni originali e versioni
riarrangiate di pezzi di Jimmy Cliff, Leon Russel ,Sly and family Stone e altri.
Tony Cerqua batteria e voce
David J Hoffman voce e chitarra
Peace Diouf voce e basso
|
 | Unknowns - (Rock) Gli Unknowns portano sul palco una serie di grandi successi che hanno
caratterizzato la musica rock anni 80 fino massimo agli anni 90. Dai Bon Jovi,
Guns n Roses, Queen, fino ad arrivare ai Kansas e molte altre band che hanno
fatto la storia di questo genere.
Eduardo d'Avino (Voce e chitarra acustica)
Guglielmo d'Avino (Voce e chitarra elettrica)
Gianluca Sierra (Chitar...
|
 | Urban Soul - (Rock) Corpo e mente, groove e melodia, tanti cervelli e un'anima sola: urbanSoul.
Mescolare il funk più crudo degli anno '70 con la musica elettronica, il calore
del soul in stile Motown con la pulsazione ed il suono urbano più rock e
sporco:
questo è il progetto, lo stile urbanSoul. La città che avvolge e cattura, il
rumore delt raffico, la velocità, i ritmi ed i colori de...
|
 | Valentina Sarappa - (Swing) Cantante romana che con la sua voce coinvolgente interpreta i grandi classici
della musica jazz, swing e bossa nova. Vincitrice di importanti premi come Il
Cantagiro (2012), Premio AFI (2013) e premio della critica al Fonclea Music
Contest (2014).
Dal 2007 si esibisce con la Vale's jazz band con cui condivide esperienze live
in piazze, teatri e locali del circuito roma...
|
 | VazzaNikki - (Rock) Nati nel 2009 come progetto rock’n’roll/rockabilly di matrice americana anni
’50, i VazzaNikki non tardano a trovare la loro identità musicale e artistica e
presto, noncuranti delle ortodossie che il panorama vintage musicale pare
dovesse imporre, iniziano a proporre spettacoli live di non sole cover ma
soprattutto di brani originali in italiano ove emerge lo spirito c...
|
 | Velvet Sound - (Rock-Blues)
|
 | Vera_&_Her_Dragons - (Dixie) Vera and her dragons
Hot Dragons are back in town!
Proibizionismo, dixieland, hot jazz, piume, paillettes e il suono graffiante di
una band unica nel suo genere: Ovvero "Vera & Her Dragons"!
Vi faremo vivere un sogno ad occhi aperti che vi trascinerà direttamente negli
anni 20 , un periodo magico, popolato da feroci gangsters, flapper, e
charteston scatenati!
Vera Drag...
|
 | vi aspettiamo - vi aspettiamo tutte le sere con cose buone e ottime birre !!!
|
 | Via Veneto - VIA VENETO propone un repertorio di canzoni italiane classiche degli anni ’60 e
‘70, periodo d’oro delle grandi orchestre di musica leggera della RAI, dei
grandi spettacoli televisivi del sabato sera - che tenevano inchiodati gli
italiani ai teleschermi, rigorosamente in bianco e nero -, degli arrangiamenti
orchestrali di Gorni Kramer, Bruno Canfora e Lelio Luttazzi,...
|
 | Vintage Italy Project - (Italian Pop) VIP rispolverano brani Italiani che sono entrati a far parte della cultura
musicale di giovani e meno giovani
|
 | Vintage Unplugged - (Vintage)
|
 | Vittorio Marsiglia - (Cabaret) Vittorio Marsiglia è nato a Benevento dove inizia la sua carriera artistica
come musicista nel complesso Hula-Hula diretto dal maestro Raffaele Russo. In
seguito farà parte di complessi come I Bravi, Gli Albatros e I Sanniti.
Partecipa al Festival di Napoli con Aurelio Fierro e come autore di Casanova
'70, pezzo eseguito da Oreste Lionello.
Passa in seguito al teat...
|
 | Vivienne ChuLiao - (Jazz) Vivienne ChuLiao, pianista, cantante, docente, compositrice, arrangiatrice
taiwanese con base in Olanda.
Dopo lo studio del canto e del piano classico, Vivienne ChuLiao ha iniziato ad
esplorare il mondo jazz, sotto la scia di musicisti quali Bill Evans, Fred
Hersch, Keith Jarret e Oscar Peterson; oltre ad essi, grande fonte di
ispirazione è il buddismo, e ChuLiao è int...
|
 | Voices - (Soul Blues) Mary Crisci, una delle vocalist soul più intense della scena italiana, ha
partecipato a diverse tournèe con Alexia, pre-produzioni con Zucchero
Fornaciari, ha registrato l'ultimo disco con Gerardina Trovato e la tournèe
scorsa, numerose produzioni discografiche come vocalist e corista tra Milano e
La Spezia. Leader del suo gruppo SoulSide band, con un disco all'attivo ...
|
 | Voxel - (Jazz) Nati agli inizi del 2012. Un trio cui piace premere sull'acceleratore... e
nonostante la giovane età, i tre musicisti hanno già definito la personalità
del progetto, con un buon numero di brani originali, che presto saranno
raccolti in un lavoro in studio.
|
 | West Coast Lizzy - (Rock) I West Coast Lizzy nascono a Roma nel Marzo del 1995 . La formazione comprende
Dave Summer chitarra solista , Dougie Meakin voce e chitarra e Paolo Tirincanti
voce e basso . Nello stesso anno incidono un CD intitolato " Something More "
prodotto da loro stessi, Stefano Rubino e Giorgio Debiasi: in esso sono
contenute alcune cover eseguite in stile molto personale e a...
|
 | White Band - (Pop-Rock) Beatles Tribute Band
|
 | Wild West Band - (Country Rock) Rock’n’roll e Country sono e saranno sempre la colonna sonora dell’immaginario
americano. I protagonisti sono musicisti originali direttamente dagli anni 60.
Leader carismatico il chitarrista Dave Sumner già membro dello storico gruppo
MadDogs e dei Primitives di Mal. Fondatori del gruppo e vocalist Sergio Meozzi
e Donato Fattibene. Alla batteria Biagio di Grazia. Spec...
|
 | Winter Break -
|
 | Woodstock Band - (Rock) Dal 40esimo al 50esimo anniversario del più iconico rock festival della storia
nasce e si consolida l'idea del progetto "Woodstock Band" , ma anche se le
celebrazioni sono occasioni immancabili per rivivere il fascino degli “Hippy
days” , non si tratta solo di questo: Woodstock Band non è una tribute band ma
piuttosto una Superband, amici e collaboratori da una vita, u...
|
 | Yamaha School of Music - (Scuola)
|
 | ZAC - (progressive) Batterista e Percussionista professionista, nasce a Napoli si trasferisce
ventenne a Roma, dove tuttora risiede, per proseguire gli studi musicali.
Essenzialmente autodidatta, ha studiato in seguito con amici-colleghi-maestri,
su specifiche nozioni musicali.
Affascinato da sempre dal mondo della percussione, ha investito molto tempo a
studiare la dinamica ed il suono...
|
 | Zac Soul Funk - (Soul) Zac Soul Funk è un format musicale sempre diverso nelle sue rappresentazioni
live che propone un repertorio che spazia dai classici brani soul di Marvin
Gaye, Joni Mitchell, Tina Turner al funk più moderno di Jill Scott, Seal
passando a evergreen di Stevie Wonder, Dee Dee Bridgewater Nina Simone George
Benson etc. etc.
|
 | Zadeno Trio - (Jazz) Zadeno Trio è una formazione jazz italiana, nata in Olanda nel 2014.
Il trio, dopo oltre 50 concerti in Europa, ha vinto svariati concorsi
internazionali (Fara in Sabina, Barga, Leiden, Montegrotto Terme) e registrato,
per la Emme Records Label, il primo disco d'esordio, "Holes in the Ground".
In questo lungo tour europeo lo Zadeno Trio presenterà il proprio disco e
a...
|
 | Zero Assolo - (Italian Pop) Zero Assolo: serata dedicata a Renato Zero e Claudio Baglioni, con i musicisti
di Regole Zero questa volta in composizione ZeroAssolo con i loro frontman
Gianluca e Giulio. Non un'imitazione ma un tributo agli artisti eseguito con il
massimo rispetto
Gianluca Caporiccio - Voce
Giulio Spinucci - Voce
Lorenzo Chiarantini - Chitarre elettriche e acustiche
Alessandro Cerine...
|
 | Zeromusa - (Pop-Rock)
|
 | Zip & Zappis Band - (Pop-Rock) Il quartetto Batteria Basso Chitarre e Voce, propone un repertorio di brani pop
rock soul, interpretati e riarrangiati con questa formazione.
I ZIP & Zappis Band sono:
Ezio Zaccagnini Drums
Bob Masala Bass
Al Bochicchio Guitar
Zappis vox
|